Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa Cultura trova Casa ad Atrani: nuova vita per l'edificio Proto

Politica

La Cultura trova Casa ad Atrani: nuova vita per l'edificio Proto

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 10 agosto 2016 17:13:48

Qualcosa di "speciale" è stato inaugurato ieri: la Casa della Cultura in quel di Atrani. Il borgo che fu "casa" dei pittori Maurits Cornelius Escher, che con il suo capolavoro "Metamorfosi" lo celebrò al mondo intero; e Domenico De Vanna, che vi fece nascere "Il Romitaggio", certamente avo dell'edificio appena inaugurato; immortalato dai versi del "sommo" poeta Alfonso Gatto e meta dei turisti che amano questa "città d'un tempo e d'ogni giorno è colta dalla sorpresa d'essere". Un progetto in cui ha creduto tantissimo (e continua a farlo) l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luciano Laderchi De Rosa, e il suo assessore alla Cultura, nonché Vicesindaco, Michele Siravo. Una scommessa vinta anche grazie al supporto di un imprenditore privato, prematuramente scomparso, Antonio Lombardi, Amministratore delegato di Ali spa, filantropo molto sensibile alle specificità del nostro territorio: bellezza, arte, cultura. A lui è intitolata la Biblioteca della Casa della Cultura, così come la Sala polifunzionale è dedicata ad un uomo di lettere, Andrea Di Benedetto, già sindaco di Atrani, studioso delle culture greca e latina.

E che la cerimonia di inaugurazione fosse "speciale" lo dimostra anche il numerosissimo pubblico intervenuto. Uomini delle istituzioni, come l'on. Alfonso Andria che, con il primo cittadino ed il parroco di Atrani, ha porto il saluto di benvenuto ai presenti, ma anche molteplici protagonisti della cultura costiera, salernitana e regionale. E a renderlo ancora più "particolare" il viaggio alla scoperta del primo piano dell'edificio (gli altri due, con gli opportuni investimenti, saranno destinati all'accoglienza di artisti, ricercatori, studenti da ogni parte del mondo) che fino agli inizi degli anni Duemila ha ospitato le Scuole primarie e che Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ha proposto ai tanti visitatori, ripescando nella memoria di un borgo i già citati Gatto, i cui versi sono impressi sulla "parete d'autore" proprio di fronte alla Casa della Cultura, Escher e De Vanna, attraverso le pagine suggestive questi ultimi del recente "Viaggio inverso" di Vito Pinto, edito da Graus. Con un omaggio ad un artista atranese, Bartolo Savo, che ora vive e dipinge nella vicina Minori, le cui opere rendono ancora più accogliente la Sala Di Benedetto. Arte visiva che sarà protagonista anche del corridoio-sala esposizioni per pittori, disegnatori, fotografi, incisori, scultori che avranno voglia di animarlo con "personali" e collettive.

Un viaggio non a caso anche quello dei protagonisti de "Il nostro ultimo", film diretto da Ludovico Di Martino, chiare origini in Costa d'Amalfi, vincitore di recente del Ferrara Film Festival, che ha chiuso la serata. Fabrizio e Guglielmo, i fratelli della pellicola cinematografica, alla morte della madre decidono di passare una vacanza con lei nei luoghi dei loro ricordi. Partono così alla volta della Sicilia, con tappa in Costa d'Amalfi, con la bara della mamma legata al portapacchi di una vecchia utilitaria.

«La cultura è un bene comune primario come l'acqua; - ci ricorda il Maestro Claudio Abbado - i teatri, le biblioteche, i cinema sono come tanti acquedotti». Anche la Casa della Cultura di Atrani, secondo le intenzioni di chi fortemente l'ha voluta, disseterà le menti e le coscienze degli uomini e delle donne che ne usufruiranno per apprendere e crescere. E conseguentemente far prosperare il nostro territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105537102

Politica

Politica

Turismo, il Sindaco Daniele Milano: «Con il Tavolo interministeriale, la Carta di Amalfi entra nella fase operativa»

A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...

Politica

Antonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»

Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...

Politica

“Su per Positano” presenta una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in Palestina

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...

Politica

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno