Tu sei qui: PoliticaLa Federazione corre da sola, Sinistra e Libertà con Gravagnuolo
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 8 febbraio 2010 00:00:00
Week-end movimentato all’interno del centrosinistra. Sabato mattina la Federazione della Sinistra, che unisce i partiti di Rifondazione Comunista e dei Comunisti Italiani, ha comunicato in una nota di fuoriuscire dal Comitato “Cava Vince” e di voler correre con una lista autonoma alle prossime elezioni. Scelto anche il candidato sindaco, che sarà il 64enne ingegnere Michele Mazzeo, militante nelle fila di Rifondazione.
Va a naufragare, così, il progetto della sinistra alternativa, che intendeva riunire tutte quelle forze che avevano deciso di non aderire al progetto di Gravagnuolo perché non disposte ad annullare i rispettivi simboli partitici.
Gli stessi possibili candidati sindaco della coalizione alternativa, il chirurgo Luigi Cremone ed il docente Armando Lamberti, avevano fatto nei giorni scorsi un passo indietro, avanzando qualche perplessità sulla bontà del progetto. Per Francesco Lupi, segretario del Prc, l’idea della sinistra alternativa non è realizzabile a causa dei tempi ristretti, ma rimane comunque un progetto valido e da far crescere.
Sinistra e Libertà, intanto, a margine dell’incontro tenutosi con gli elettori sabato mattina al Teatro Comunale, ha ufficializzato la sua adesione al progetto Gravagnuolo. La segretaria del partito, Emilia Di Mauro, ha spiegato che la scelta è dovuta anche alla convergenza su alcuni punti del programma elettorale, tra cui la maggiore attenzione alle politiche abitative, agli spazi di aggregazione ed all’ambiente. Candidato per ora nelle fila del partito l’ex assessore al Lavoro della Giunta Gravagnuolo, Antonio Armenante.
Nel frattempo, si attende l’ufficializzazione della posizione di Italia dei Valori, il cui direttivo ha già deliberato a favore del progetto Gravagnuolo, ma che è in attesa dell’approvazione degli organi regionali del partito.
Questa mattina, infine, i partiti del centrosinistra che hanno aderito al progetto del candidato sindaco Luigi Gravagnuolo (PD, IdV, PSI, Repubblicani Democratici e SEL) hanno rivolto un appello ai componenti della Federazione della Sinistra affinché aderiscano al progetto, nell’interesse esclusivo della città.
A tal proposito Achille Mughini, coordinatore politico del Comitato elettorale Luigi Gravagnuolo sindaco, auspica un’ampia convergenza politica che possa mettere in campo tutte le forze del centrosinistra cavese in vista delle prossime elezioni: «Spero che tale appello, mosso da tutti i partiti del centrosinistra alla Federazione della Sinistra cavese per rilanciare un progetto condiviso, trovi il giusto spazio di discussione. Sono sicuro del senso di responsabilità che anima i compagni della neonata formazione politica. C’è ancora tempo per convergere sul progetto che insieme abbiamo messo in piedi nel 2005 e per conquistare una grande vittoria elettorale».
Fonte: Il Portico
rank: 10215108
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...