Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa nomina di Del Vecchio è legittima

Politica

La nomina di Del Vecchio è legittima

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 dicembre 2001 00:00:00

Promosso dal Tribunale amministrativo regionale il city manager di Palazzo di Città, l'avvocato penalista Vittorio Del Vecchio (nelle foto in alto ed in basso), in carica dallo scorso primo luglio. Il sindaco Alfredo Messina incassa, quindi, un importante successo politico nei confronti della minoranza di centrosinistra, che ha portato la questione della nomina del direttore generale prima davanti al Co.Re.Co ed ora nelle aule di giustizia del tribunale salernitano di largo San Tommaso d'Aquino. Il collegio giudicante, nell'udienza di giovedì scorso, ha respinto il ricorso firmato dai consiglieri comunali Carmine Adinolfi, Vincenzo Passa, Francesco Ragni, Adolfo Salsano, Pasquale Pisapia, Antonio Armenante, Michele Coppola e Francesco Musumeci. Il Tar, in verità, ha esaminato unicamente la domanda sospensiva, presentata contestualmente al ricorso, e l'ha respinta. Per la sentenza definitiva di merito, invece, bisognerà attendere alcuni anni, vista la pesante mole di ricorsi pendenti al Tar. Nella discussione, in camera di consiglio, sono intervenuti l'avvocato Francesco Lupi per i ricorrenti e l'avvocato Antonio Brancaccio per il Comune. Il direttore generale Del Vecchio, da parte sua, non si è costituito nel giudizio. È del tutto legittima, pertanto, secondo i giudici amministrativi, la deliberazione (l'ormai famosa 218), votata dalla Giunta comunale, su proposta del sindaco Messina (nella foto al centro), nella seduta del 25 giugno. Il Tar (presidente Sabato Guadagno, relatore Ferdinando Minichini, referendario Nicola D'Angelo) ha sentenziato che «il ricorso non presenta sufficienti elementi di fondatezza». Il collegio giudicante si è soffermato, poi, a smontare l'eccezione più importante sollevata dalla difesa dei ricorrenti in merito all'asserita, pretesa competenza del Consiglio comunale nel varo della nomina del city manager. L'ordinanza cautelare rileva, quindi, che il vigente Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali non comprende, tra gli atti fondamentali che devono essere deliberati esclusivamente dal Parlamentino, «gli impegni di spesa derivanti da attività riservata alla competenza esclusiva del sindaco».

I motivi

Il ricorso, al riguardo, aveva eccepito che la deliberazione di Giunta sarebbe viziata da illegittimità (violazione di legge), in quanto la nomina del city manager comporta spese che impegnano i bilanci dell'ente per gli esercizi successivi. Per tali spese, infatti, il Testo unico 267/2000 è chiaro e richiede esclusivamente la deliberazione del Consiglio comunale. Non è il caso, però, ad avviso del Tar, per le spese dell'onorario (180 milioni annui) da corrispondere al direttore generale. Con l'ordinanza del Tar, depositata ieri, la vicenda-Del Vecchio è archiviata definitivamente.

L'avvocato commenta: «Non ho mai avuto dubbi sull'esito in aula»

Sospesa dal Tar la richiesta di annullamento della nomina a direttore generale e del relativo contratto, Vittorio Del Vecchio continua ad essere sereno: «Non avevo dubbi sull'esito: il Comune ha rispettato le procedure. La Giunta ha espresso un parere favorevole sulla mia nomina. Per quanto riguarda la parte economica, è stato lo stesso Consiglio comunale che, a maggioranza, ha votato la relativa variazione di bilancio. D'altra parte, gli impegni di spesa derivanti dalle attività riservate alla competenza esclusiva del sindaco esulano dalle competenze del Consiglio». La vicenda, comunque, non si è conclusa con la sospensione della richiesta di annullamento. Il ricorso dovrà essere ancora discusso. «Non sono affatto preoccupato - dice Del Vecchio - La stessa sentenza evidenzia che il ricorso non presenta sufficienti elementi di fondatezza e, quindi, potrebbe rivelarsi contraddittorio un esito diverso, da qui ad un anno, del ricorso. In tutti questi mesi, comunque, ho sempre lavorato con impegno e continuerò a farlo. Non mi sono mai sentito un provvisorio, né il ricorso alla mia nomina ha mai creato momenti di attrito. La serenità e l'euforia post-elettorale rimangono intatte».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107810100

Politica

Politica

Maxi-concorso Oss rinviato in Campania, Polichetti (Udc) attacca: “Troppi sospetti, cambiare gestione subito”  

Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...

Politica

Sud, De Luca (PD): «Il Governo smentisce se stesso e smantella la ZES unica». Sbarra: «Nessuna retromarcia, è un riordino che valorizza i risultati»

Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...

Politica

Dipartimento Sud, Iannone (FdI): «Altro grande segnale del Governo: bene Sbarra»

"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...

Politica

Porto di Salerno, Naddeo: «Basta monologhi. La città merita rispetto e partecipazione»

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...