Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘La politica non si fa in tribunale'

Politica

‘La politica non si fa in tribunale'

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 gennaio 2002 00:00:00

L'ammissione della costituzione di parte civile di Teodoro Iacobucci nel processo "Parco Trapanese" ha mandato in fibrillazione le opposizioni. Voci contrastanti sul prosieguo delle procedure e sulle ripercussioni che le stesse avranno sull'Amministrazione Messina si intrecciano nei corridoi di Palazzo di Città. Le opposizioni chiederanno la convocazione di un Consiglio comunale monotematico, con all'ordine del giorno la sfiducia a Messina, che avrebbe dieci giorni per produrre le sue deduzioni. Un voto contrario non fermerà le opposizioni, che potrebbero impugnare la delibera in sede di tribunale ordinario, ma anche un cittadino potrebbe promuovere un'azione popolare. In ogni caso, l'Amministrazione Messina si appresta a vivere momenti agitati. «Ho rappresentato alle scorse elezioni - dichiara Marco Galdi (nella foto in alto), capogruppo consiliare di Azzurri per Cava - l'alternativa sia al centrosinistra di Fiorillo che al vecchio centrodestra di Messina e soci. Negli ultimi mesi ho fatto un'opposizione forte, ma costruttiva (come per lo Statuto comunale). Ora, però, non gioisco: penso che la politica si faccia cercando il consenso della gente, non nelle aule di tribunale». Anche Luigi Napoli (nella foto in basso) non si rallegra delle disgrazie amministrative della maggioranza. «Non posso che trovarmi in difficoltà, come uomo di centrodestra - afferma il consigliere comunale di Alleanza Nazionale - rispetto alla prima vittoria della mia parte politica che potrebbe essere vanificata nelle aule di un tribunale. Un modo di fare politica che non ho mai condiviso. Se ciò dovesse accadere, non potrò che chiedere, a nome di Alleanza Nazionale, le dimissioni del sindaco Messina per dimostrare la sua estraneità ai fatti, con l'augurio che ancora una volta il centrodestra esca vittorioso, unito e granitico da queste vicissitudini o da una probabile nuova competizione elettorale».

Fonte: Il Portico

rank: 10058102

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno