Tu sei qui: PoliticaLa Regione Campania ha deciso: la Fondazione Ravello sarà commissariata
Inserito da (Redazione), martedì 8 gennaio 2019 17:17:51
La Giunta della Regione Campania ha deliberato per il commissariamento della Fondazione Ravello. Questa mattina a Palazzo Santa Lucia l'esecutivo guidato da Vincenzo De Luca si è finalmente espresso sul destino dell'ente che organizza il Festival di Ravello e che gestisce la Villa Rufolo, da 8 giorni orfano di una governance. Al 31 dicembre, infatti, sono scaduti - e non sono stati rinnovati - i ruoli statutari, oltre a gran parte dei contratti del personale dipendente, tra cui quello del segretario generale Ermanno Guerra.
Non si conosce ancora, però, il mandato e la durata di colui il quale sarà chiamato a traghettare la Fondazione nei prossimi mesi verso il nuovo corso partendo dalla modifica statutaria e la nomina dei nuovi "attori" (relativamente alla governance e al comparto operativo). Prima di tutto snellirne la macchina amministrativa secondo le desiderata del presidente De Luca chiamato a individuare, tra le persone a lui più vicine (quelle rimaste), l'uomo giusto per Ravello dopo i risultati non proprio brillanti dei "fedelissimi" Antonio Bottiglieri, Sebastiano Maffettone ed Ermanno Guerra. Gli ultimi sette mesi di gestione, nell'immobilismo più totale, hanno portato all'impasse con cui oggi si trova a fare i conti la Fondazione Ravello che annualmente spende circa due milioni di euro di finanziamenti pubblici per le attività culturali e per sostenersi.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109515109
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...