Tu sei qui: PoliticaLa sinistra chiede le dimissioni del sindaco
Inserito da (admin), lunedì 27 settembre 2004 00:00:00
Il fallimento delle trattative e la sortita estemporanea, ma non troppo, di Messina, non hanno sorpreso il centrosinistra. Chieste le dimissioni del sindaco. Già in Consiglio comunale denunceranno lo sfaldamento della maggioranza. Franco Prisco, segretario diessino: «Proviamo tutti una grande rabbia. La città non merita uno spettacolo così indecoroso che si protrae da mesi, anzi diremmo sin dal suo insediamento. E' fallito il progetto di città sbandierato da Messina, che nasceva solo da accordi di potere e su equilibri instabili. La conseguenza è che oggi la città è allo sbando e l'attività politico-amministrativa è ferma. Il mio appello è anche a tutto il mondo ulivista, perché si ricompatta e li mandi tutti a casa. Restituiamo la parola agli elettori». Sulla stessa lunghezza d'onda il capogruppo dei Verdi, Enzo Passa: «Messina deve lasciare, non ha maggioranza ed è prigioniero dei suoi stessi consiglieri. Non è possibile bloccare la vita di una città con crisi che si rincorrono continuamente. Già mercoledì Messina dovrebbe prendere atto. An ed Udc, con la richiesta della verifica e soprattutto con l'indicazione di punti precisi, quali azzeramento degli incarichi e delle consulenze, autonomia degli assessori, hanno messo in crisi il sistema su cui fino ad oggi ha retto il suo potere». Una crisi, secondo gli uomini della Margherita, datata, connotata solo da scontri, da denunce portate avanti dai suoi stessi uomini, da fughe improvvise che sanno dell'abbandono della nave quando è in avaria. «Crediamo che la misura della sopportazione sia colma», osserva Gennaro Galdo.
Fonte: Il Portico
rank: 10645104
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...