Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLatte Bufalino, costituito il tavolo permanente. Assessore Caputo: «Avviato proficuo confronto per migliorare e innovare la filiera»

Politica

Campania, Regione, politica, Caputo

Latte Bufalino, costituito il tavolo permanente. Assessore Caputo: «Avviato proficuo confronto per migliorare e innovare la filiera»

Tra un mese sarà riconvocato il tavolo tecnico con la partecipazione anche di altri soggetti interessati. “Continueremo il confronto per attivare tutte le iniziative volte a preservare il latte di bufala, da cui nasce un prodotto unico nel suo genere, capace di rispettare l’ambiente e il territorio d’origine dando vita ad uno degli alimenti più apprezzati d’Italia, come la Mozzarella di Bufala”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 agosto 2024 08:53:16

"Abbiamo costituito il tavolo tecnico permanente e avviato un proficuo confronto per risolvere varie criticità legate ad un settore che rappresenta il fiore all'occhiello dell'economia campana. Proporremo modifiche al sistema di tracciabilità del latte di bufala, per elevare ulteriormente la qualità dei tradizionali prodotti derivati, arginando, quanto più possibile, il rischio di frodi".

Lo ha dichiarato Nicola Caputo nel corso del Tavolo della Filiera Latte di Bufala, nato per esaminare e superare alcune criticità rappresentate dagli allevatori. Riunione a cui hanno preso parte la compagine regionale deputata alla supervisione sanitaria sulla filiera, tra le più verificate e sicure a livello europeo, capitano Michele Valentino Chiara, le organizzazioni professionali agricole, Cia, Confagricoltura, Coldiretti e Copagri, una rappresentanza degli allevatori, le istituzioni deputate al contrasto alle frodi in commercio sugli alimenti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare e Ispettorato Qualità e Repressione Frodi, l'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, l'organismo di certificazione di qualità agroalimentare DQA. Tra un mese sarà riconvocato il tavolo tecnico con la partecipazione anche di altri soggetti interessati.

"Il nostro obiettivo - spiega l'assessore regionale Nicola Caputo - è quello di valorizzare ancora di più un alimento di eccellenza come il latte bufalino, prodotto dalla bufala mediterranea, allevata nell'areale DOP, e, al contempo, tutelare l'intera filiera. Nel corso della riunione abbiamo discusso anche la possibilità di definire un nuovo brand, al fine di promuovere altri alimenti (oltre alla DOP) derivati dal latte di bufala del nostro territorio. È necessario anche giungere alla definizione di un unico "contratto-tipo", che possa premiare la maggiore qualità del latte e i comportamenti virtuosi degli allevatori che la favoriscono, unitamente alla destagionalizzazione dei parti delle bufale, per favorire la trasformazione e limitare i costi".

"Infine - spiega Nicola Caputo - è necessario continuare a lavorare sul miglioramento genetico del patrimonio bufalino ed affrontare, insieme alle rappresentanze di allevatori e trasformatori, la modifica del disciplinare di produzione della mozzarella di bufala Dop. Disciplinare che ha urgente bisogno di essere adeguato dato il lungo periodo trascorso dall'ultima revisione".

"Continueremo il confronto per attivare tutte le iniziative volte a preservare il latte di bufala, da cui nasce un prodotto unico nel suo genere, capace di rispettare l'ambiente e il territorio d'origine dando vita ad uno degli alimenti più apprezzati d'Italia, come la Mozzarella di Bufala".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Nicola Caputo<br />&copy; Massimiliano D'Uva Nicola Caputo © Massimiliano D'Uva

rank: 100815107

Politica

Politica

ZTL territoriale, FdI Costiera Amalfitana: «Solo promesse mancate e soldi spariti, la verità dietro anni di inazione»

Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno