Tu sei qui: PoliticaLaudato contro Cirielli, nuove nubi a Palazzo
Inserito da (admin), giovedì 13 gennaio 2005 00:00:00
Nubi sul "Messina bis". L'assessore al Bilancio, Alfonso Laudato (Pdc), chiede ad An ed allo stesso coordinatore Cirielli chiarezza di comportamenti: o con Messina sindaco anche per la prossima legislatura, o fuori. Dura replica del vice sindaco, Luigi Napoli. Intanto, la realizzazione delle Circoscrizioni complica il cammino della Giunta. Forza Italia e Pdc titubanti, Udc ed An insistono. Il "Messina bis" rischia di affondare prima di salpare. Alfonso Laudato attacca frontalmente Edmondo Cirielli e stgmatizza il comportamento di An: «Cirielli, accusando il sindaco di non rispettare l'accordo, ha affermato di prendere le distanze da Messina candidato del Polo. E' grave la sua dichiarazione. Ne tragga le dovute conseguenze, non può rimanere in Giunta ed in Amministrazione per poi preparare un diverso percorso da quello della coalizione». Lo fa con lo stile consueto, deciso. «Stiamo tutti sulla stessa barca e dobbiamo remare all'unisono. Le incertezze, i continui dietrofront servono solo a creare un'atmosfera di perenne conflittualità». Immediata la risposta del vice sindaco ed assessore, Luigi Napoli: «Laudato, prima di accusare altri di incoerenza, perché non si interroga sul fatto che non viene rispettato il documento alla base dell'accordo del "Messina bis"?». Laudato replica con altrettanta durezza: «L'accordo va rispettato, ma il suo presupposto era Messina candidato sindaco nel 2006». Lo scontro dialettico tra Laudato ed An è destinato ad acuire i già difficili rapporti tra i partiti della coalizione. Forza Italia accusa pesantemente il clima di contestazione dei vari Salerno, Apicella, Mosca, Maddalo e Ventrello. Nell'Udc è sempre più aspro il contrasto tra il gruppo consiliare, gli assessori ed il segretario cittadino Eligio Canna, tanto che da più parti è stato chiesto il congresso. In An lo scontro tra le colombe ed i falchi non si è attutito. Anzi, la posizione di Laudato tornerà a vantaggio dei falchi. Intanto, la proposta di attivare le Circoscrizioni trova sempre meno consensi. Mentre An ed Udc insistono per un immediato avvio, anche se con criteri e modelli diversi dal passato, Fi, Pdc e l'opposizione sono critici. Si fa presente che manca la copertura finanziaria e già in Commissione per ben due volte il problema è stato sollevato e nessuna decisione è stata adottata, di qui l'irritazione di An. «Non c'è un piano finanziario - afferma l'azzurro Silvio Mosca - ed il modello proposto non ci convince. Occorre riflettere da un punto di vista sia giuridico che economico. Sono espressioni di grande partecipazione democratica, ma la Finanziaria è chiara: la copertura finanziaria è indispensabile, anzi bisogna indicare i capitoli dove tagliare». Contrari i consiglieri dell'opposizione: «C'è solo volontà di creare nuove figure di sottogoverno».
Fonte: Il Portico
rank: 10538109
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...