Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLavori sulla Metropolitana di Salerno: la Cisl provinciale chiede soluzioni per limitare i disagi

Politica

La Cisl di Salerno esprime forte preoccupazione per i disagi derivanti dai lavori di manutenzione sulla Metropolitana di Salerno

Lavori sulla Metropolitana di Salerno: la Cisl provinciale chiede soluzioni per limitare i disagi

Gli interventi previsti comprendono la realizzazione di un nuovo marciapiede al binario 8, il prolungamento del sottopasso, l'installazione di impianti informativi per i viaggiatori, lavori di manutenzione straordinaria all’interno della stazione di Salerno, il prolungamento della metropolitana fino all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e la creazione di un binario dedicato per collegare la zona universitaria di Lancusi e l’infrastruttura tra Bellizzi e Pontecagnano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 11:45:38

La Cisl di Salerno esprime forte preoccupazione per i disagi derivanti dai lavori di manutenzione sulla Metropolitana di Salerno, che prenderanno il via domani, 1 febbraio, e comporteranno la sospensione della circolazione ferroviaria per sette mesi. Gli interventi previsti comprendono la realizzazione di un nuovo marciapiede al binario 8, il prolungamento del sottopasso, l'installazione di impianti informativi per i viaggiatori, lavori di manutenzione straordinaria all'interno della stazione di Salerno, il prolungamento della metropolitana fino all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi e la creazione di un binario dedicato per collegare la zona universitaria di Lancusi e l'infrastruttura tra Bellizzi e Pontecagnano.

La sospensione della circolazione ferroviaria interesserà le linee Salerno - Arechi e Salerno - Mercato San Severino - Nocera Inferiore, determinando la cancellazione di tutti i treni metropolitani e regionali sulle tratte coinvolte e causando notevoli disagi, in particolare agli studenti durante le ore di punta. Per limitare i disagi, in collaborazione con Regione Campania, Comune di Salerno e Busitalia Campania, sarà attivato un servizio di bus sostitutivi, con la creazione della Linea 46 dedicata e il rafforzamento dei collegamenti per Battipaglia.

"Un'opera strategica - afferma Giuseppe Vicinanza, segretario organizzativo della Filca Cisl di Salerno - che conferma l'ottimo stato di salute del settore edilizio in provincia di Salerno, con la realizzazione di infrastrutture fondamentali per lo sviluppo del territorio".

Gerardo Pintozzi, Segretario Generale della Cisl Università, evidenzia le difficoltà che si presenteranno per il personale medico e infermieristico, oltre che per i numerosi tirocinanti e specializzandi che quotidianamente raggiungono l'Azienda ospedaliera grazie alla metropolitana: "Ci auguriamo che i servizi sostitutivi predisposti siano sufficienti a contenere il disagio".

Anche Massimo Stanzione, segretario generale della Fit Cisl, interviene sulla questione: "Comprendiamo i disagi che questi cambiamenti potrebbero causare agli utenti e ci impegniamo a monitorare attentamente l'andamento dei lavori e dei servizi sostitutivi. La nostra priorità è garantire una mobilità fluida e informata, collaborando con le istituzioni e le aziende coinvolte per risolvere eventuali criticità. La Fit Cisl Salerno continuerà a seguire da vicino l'evoluzione della situazione per tutelare gli interessi dei pendolari e degli utenti".

Pur condividendo l'importanza dell'opera, la Cisl di Salerno pone l'attenzione su alcuni aspetti critici. L'ampliamento delle tratte metropolitane è essenziale per migliorare la mobilità, in particolare il collegamento con l'università, che contribuirà a ridurre il traffico sul raccordo Salerno-Avellino e garantire un trasporto più rapido e sostenibile per gli studenti. Resta però la preoccupazione per le ripercussioni occupazionali, poiché il futuro impiego della metropolitana potrebbe portare a una riduzione dei servizi attualmente svolti dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale, con possibili esuberi. Inoltre, la diminuzione dei collegamenti autobus verso i siti universitari potrebbe impattare negativamente sui servizi di trasporto urbano nella città di Salerno.

In merito al collegamento con l'aeroporto Costa d'Amalfi, la Cisl auspica una rapida realizzazione dell'opera, considerata cruciale per gestire l'aumento dei flussi di passeggeri e l'interesse crescente delle compagnie aeree per lo scalo salernitano.

Per questi motivi, la Cisl di Salerno chiede di implementare i servizi urbani per evitare disagi nelle aree non coperte dalla metropolitana, di valutare con attenzione gli impatti occupazionali e di predisporre strutture e servizi di supporto alle stazioni metropolitane, così da garantire un'efficiente gestione della mobilità cittadina.

(Foto: Tullio Ferrante)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104012107

Politica

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

Politica

Mes, Piero De Luca: «Governo di irresponsabili. Si calendarizzi nostra Pdl di ratifica»

"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....

Politica

Nasce l'Aeroporto Internazionale Costa d’Amalfi e del Cilento, Molinaro (M5s): "Svolta storica, ora servono collegamenti reali”

"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno