Tu sei qui: PoliticaLavoro e politiche sociali nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 aprile 2023 17:08:25
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha programmato la convocazione, per il prossimo 1° maggio, di una riunione del Consiglio dei Ministri al cui ordine del giorno saranno inseriti provvedimenti in materia di lavoro e politiche sociali.
Al momento non è stato ancora previsto un ordine del giorno, ma sul tavolo ci sarà il decreto lavoro con il nuovo taglio del cuneo fiscale.
Come certificato dal Documento di economia e finanza, l'esecutivo è pronto per il nuovo taglio delle tasse sul lavoro per i redditi medio-bassi. Si tratta di una parte di contributi pagati dai lavoratori, che verranno scalati direttamente in busta paga, con l'effetto di aumentare lo stipendio netto, grazie a una dote da 3,5 miliardi di euro che si aggiunge ai 5 miliardi già previsti in legge di Bilancio.
Il provvedimento dovrebbe anche includere una nuova liberalizzazione dei contratti a termine e le nuove misure per ridurre la portata del Reddito di cittadinanza, che verrà esteso fino a fine anno a metà della platea dei cosiddetti "occupabili".
Infine, la revisione delle regole sui contratti a termine, con la modifica del termine massimo di 12 mesi oltre il quale non è possibile rinnovare un contratto a tempo determinato. La deadline dovrebbe a 24 mesi, per arrivare fino a 36 mesi in determinate condizioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10559103
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...