Tu sei qui: PoliticaLavoro, governo prova a trovare un lavoro ai Neet
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 aprile 2023 19:28:33
di Norman di Lieto
Il numero dei giovani e Neet (Not [engaged] in Education, Employment or Training) nel nostro Paese sono in pericoloso aumento ed è per questo che il governo Meloni prova a mettere in campo iniziative volte a stimolarne l'ingresso nel mondo del lavoro.
Possono bastare degli incentivi economici per le imprese private?
Il progetto, che è tra le misure sul lavoro contenute nella bozza del decreto sul reddito di cittadinanza, punta ad incentivare le assunzioni a tempo indeterminato da parte dei datori di lavoro riconoscendogli un 'bonus' da scontare mese per mese, sul 60% della retribuzione degli under 30 che non lavorato e non studiano.
Ci sarà però un tetto alla spesa complessiva di soli 80 milioni, per ridurre i rischi sui conti pubblici.
Così quando tutto sarà pronto il meccanismo sarà quello del click day e una volta esauriti i fondi bisognerà attendere un rifinanziamento.
La norma è stata anticipata dal Sole 24 Ore e favorirà i datori di lavoro privati - con esclusione dei lavori domestici - che assumono under30 Neet o registrati al programma operativo nazionale "Iniziativa occupazione giovani".
Vale il 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali e dovrebbe decorrere per le assunzione effettuate dal primo giugno a fine anno.
Secondo la relazione tecnica, favorirà circa 70mila nuove assunzioni di giovani con una retribuzione media mensile di 1.300 euro.
Il meccanismo prevede per il datore di lavoro conguagli mensili: la domanda per la fruizione dell'incentivo deve essere trasmessa al sito dell'Inps che, entro cinque giorni, comunica la disponibilità di risorse per l'accesso all'incentivo. Le somme vengono riconosciute in base all'ordine cronologico e in caso di fondi insufficienti la procedura si blocca.
Entro 14 giorni deve essere firmato il contratto incentivato che va di nuovo comunicato all'Inps, pena la perdita dei fondi attributi.
Fonte foto: Foto dimuntazar mansorydaPixabay e Foto diDaniel RechedaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10658108
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...