Tu sei qui: PoliticaLavoro, Landini: "Precarietà non è di destra, né di sinistra"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 giugno 2023 21:28:28
di Norman di Lieto
Salari bassi e precarietà crescente non sono un problema da poco e troppo spesso se ne discute senza mai arrivare ad un dunque: la precarietà è un tema trasversale che non riguarda più solo i giovani, ormai tocca tutte le fasce d'età e questo è drammatico.
I contratti a tempo determinato, quelli precari e senza garanzie, senza contare quelli definiti poveri, con un importo mensile che viene pagato ai lavoratori che spesso non raggiunge neppure i 1000 Euro mensili, sono in drammatico aumento.
Su questi temi è intervenuto oggi ai microfoni di Zapping su Radio 1 quelli che saranno 'portati' sabato in piazza nella manifestazione del 24 giugno a Roma:
"Tutti gli ultimi governi l'hanno aumentata, va combattuta: i salari sono bassi nel nostro Paese perché c'è un livello di precarietà assurdo, non è più accettabile.
E' il momento di dire basta.
La precarietà non è di destra o di sinistra, ma è un problema che va cambiato perché in questi anni tutti i governi hanno aumentato la precarietà e questo ha determinato un abbassamento della qualità del lavoro.
E accanto alla precarietà un altro processo favorito legislativamente è stato quello del sistema d'appalto del subappalto delle finte cooperative spinto fino all'assurdo che ci sono dei pronto soccorso che non hanno più dipendenti pubblici perché dati in appalto.Non è follia? Questo sistema va messo in discussione perché questo sistema non fa male solo ai lavoratori ma anche al Paese", conclude.
Cambierà (finalmente) qualcosa?
Fonte foto: pagina Facebook Cgil nazionale
Fonte: Booble
rank: 10399109
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...