Tu sei qui: PoliticaLe priorità del nuovo sindaco
Inserito da (admin), martedì 16 giugno 2015 00:00:00
48 anni, sposato e con due figli. Il sindaco neo eletto Vincenzo Servalli, di tradizione liberal socialista, ha iniziato a fare politica circa 25 anni fa e, nella giornata seguente al suo successo elettorale, ha mostrato di avere le idee ben chiare sulle azioni da portare avanti per il bene della città. La sua priorità è quella di rendere migliore la vita dei cavesi. Per fare questo, sono tre le direttrici sulle quali si muoverà per rendere la città più sicura, più pulita e più bella.
Quali sono le azioni che intraprenderà nei primi 100 giorni di governo?
Dobbiamo rendere Cava una città più bella, in modo che tornino ad animarla anche i visitatori dei paesi limitrofi. Questo darà respiro al commercio, all’artigianato ed alla piccola impresa locale. Inoltre, l’obiettivo è anche quello di renderla pulita, incentivando la raccolta differenziata ed attuando la strategia “rifiuti zero”. Infine, pensiamo ad una città sicura. Da subito sarà nominato un nuovo comandante della Polizia Locale e saranno valorizzate le professionalità presenti nel Comando.
Nel suo programma elettorale ha dichiarato che uno dei suoi principali obiettivi è la riduzione della spesa...
Sì e per fare questo, a stretto giro, sarà nominato un commissario alla “spending review”, che sarà un collaboratore esterno dell’Assessorato al Bilancio.
Adesso che è sindaco, cosa ne farà della Cofima, l’ex area industriale acquistata dall’Amministrazione Galdi? Lei, nel ruolo di consigliere Pd, ha sempre criticato aspramente tale operazione...
Sicuramente sull’area ex Cofima non sorgerà alcun ospedale, come sosteneva il sindaco uscente. Se da una parte cercherò di recuperare i soldi profusi in questa operazione per risarcire i cittadini, dall’altra, in prospettiva, penso che quell’area possa diventare un luogo per insediamenti di attività produttive e laboratori artigianali.
Il suo Consiglio è composto soprattutto da giovani. La loro inesperienza la preoccupa?
No, anzi. I giovani rappresentano un valore aggiunto in termini di entusiasmo, creatività ed innovazione. Elementi, questi, indispensabili per il cambiamento che ho in mente. Peraltro, si tratta di giovani professionisti che daranno un contributo fattivo all’azione amministrativa.
È stato eletto dal 60,59%. Si aspettava di riportare una vittoria così schiacciante?
Devo dire che un po’ me lo aspettavo. In questa lunghissima campagna elettorale, iniziata con le primarie, ho colto un desiderio di cambiamento e le nuove speranze, di cui mi sono fatto interprete, soprattutto delle giovani generazioni. E sono loro che mi hanno votato in massa.
Rispetto all’elezione di due settimane fa, lei ha guadagnato oltre 5mila voti, mentre il suo antagonista solo mille? Chi pensa l’abbia votata al ballottaggio?
Mi hanno votato tutti coloro che hanno ritenuto indispensabile un cambiamento per Cava e che hanno visto, in me, il possibile fautore di quella svolta, anche grazie ai rapporti istituzionali che sarò in grado di garantire.
Alfonsina Caputano
Fonte: Il Portico
rank: 10596109
"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...