Tu sei qui: PoliticaLimoni danneggiati da gelate, Ravello nel Cuore chiede aiuti per coltivatori
Inserito da (Redazione), venerdì 27 marzo 2015 10:12:57
Una proposta per l'erogazione di benefici in favore dei limonicoltori che hanno subito danni economici a causa delle gelate di fine 2014 e inizio 2015. E' la proposta avanzata dal gruppo consiliare "Ravello nel Cuore", rappresentato da Salvatore Ulisse Di Palma e Luigi Mansi, attraverso un'interrogazione rivolta al sindaco Paolo Vuilleumier, all'assessore all'Ambiente Pasquale Antonio Palumbo e a tutti i componenti il Consiglio comunale.
Richiesta la convocazione di un Consiglio Comunale sul tema specifico e contestualmente di interessare l'Assessorato regionale all'Agricoltura, anche attraverso un'azione congiunta con tutti i Sindaci della Costa d'Amalfi.
"La coltivazione del limone IGP Costa d'Amalfi, fiorente sul territorio comunale di Ravello, ha subito danni notevoli con perdita dei frutti - si legge dalla nota - a causa delle gelate che hanno irrimediabilmente compromesso la campagna 2015 di raccolta del prodotto, in alcuni casi con perdita totale della produzione. Considerato che l'ente pubblico non può sottrarsi ad intervenire a favore dei coltivatori per le finalità di cui innanzi e che la cura del territorio passa obbligatoriamente attraverso la cura dei terreni e delle coltivazioni, come valore aggiunto all'offerta turistica, ma anche e soprattutto quale difesa naturale della morfologia territoriale, che un abbandono dei terreni potrebbe compromettere, si ritiene utile un confronto con tutte la forze politiche al fine di dare un segnale di concreta vicinanza al territorio, al di là delle parole".
Leggi pure
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108818106
Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...
Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...
"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...