Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLuigi Di Maio si è dimesso, Vito Crimi è il nuovo capo politico del M5S

Politica

Politica, Luigi Di Maio, Movimento 5 stelle

Luigi Di Maio si è dimesso, Vito Crimi è il nuovo capo politico del M5S

«Tanti - ha assicurato Di Maio nel suo lungo discorso andato in diretta su Facebook ieri sera - mi hanno scritto "Non mollare". Ma io non mollerò mai il M5S, il Movimento è la mia famiglia». E poi: «Io penso che il governo debba andare avanti, perché alla fine della legislatura i risultati si vedranno»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 gennaio 2020 12:23:54

Come annunciato, Luigi Di Maio ha rassegnato le dimissioni da capo politico del Movimento 5 Stelle. Al suo posto Vito Crimi, che dal 13 settembre 2019 è viceministro dell'interno nel Governo Conte II.

«Assumo questo incarico - ha detto il capo politico facente funzioni - con l'umiltà e la riconoscenza che si deve alle migliaia di cittadini che da anni contribuiscono alle nostre attività con idee, proposte, azioni concrete. Lo assumo con la consapevolezza di dover sostenere una grande responsabilità: quella di un Movimento che in dieci anni ha avuto una crescita inimmaginabile e che adesso deve essere accompagnato verso una nuova fase, e verso nuovi obiettivi che guardano al futuro».

«Tanti - ha assicurato Di Maio nel suo lungo discorso andato in diretta su Facebook ieri sera - mi hanno scritto "Non mollare". Ma io non mollerò mai il M5S, il Movimento è la mia famiglia». E poi: «Io penso che il governo debba andare avanti, perché alla fine della legislatura i risultati si vedranno, ma dobbiamo avere il tempo di mettere a posto il disordine fatto da chi ha governato per trent'anni prima».

«Ho lavorato - ha detto - per far crescere il Movimento e proteggerlo dagli approfittatori e dalle trappole lungo il percorso, anche prendendo scelte dure e a volte incomprensibili. Abbiamo tanti nemici, qualcuno che resiste e che ci fa la guerra. Ma nessuna forza politica è mai stata sconfitta dall'esterno. I peggiori nemici sono quelli che al nostro interno lavorano non per il gruppo ma per la loro visibilità».

«La scelta di Luigi Di Maio di lasciare la guida del M5s mi rammarica, ma è una decisione di cui prendo atto con doveroso rispetto. La sua decisione rappresenta una tappa di un processo di riorganizzazione interna al Movimento ormai in corso da tempo e che, sono persuaso, non avrà alcuna ripercussione sulla tenuta dell'esecutivo e sulla solidità della sua squadra», ha dichiarato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Leggi anche:

Di Maio annuncia le dimissioni da capo politico M5s, Conte: «È stato tirato per la giacchetta»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109611108

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...