Ultimo aggiornamento 12 secondi fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLuigi Gravagnuolo sindaco di Cava

Politica

Luigi Gravagnuolo sindaco di Cava

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 12 giugno 2006 00:00:00

Luigi Gravagnuolo è il nuovo sindaco di Cava de'Tirreni. Il candidato dell'Unione ha vinto nettamente la sfida con Alfredo Messina, candidato del centrodestra. Per Luigi Gravagnuolo 18.537 preferenze, pari al 59,56%, rispetto al 40,44% riscosso da Alfredo Messina, frutto di 12.588 voti.

Quasi 6mila voti di scarto, dunque, tra i due candidati sindaco. Confermate, in buona sostanza, le indicazioni del primo turno, quando Luigi Gravagnuolo aveva "incassato" il 48,88% e 17.465 voti, a fronte del 29,62% e delle 10.582 preferenze per Alfredo Messina.

Sulle proporzioni così nette del risultato ha influito, probabilmente, anche l'affluenza al voto, decisamente scarsa rispetto alla tornata elettorale del 28-29 maggio. Ha votato, infatti, il 69,58% degli aventi diritto, pari a 31.762 cittadini cavesi, rispetto all'80,15% ed ai 36.587 votanti del primo turno delle amministrative. A completare il quadro, 411 le schede nulle, 222 le schede bianche, 4 quelle contestate.

Una vittoria mai in discussione, quella di Luigi Gravagnuolo. Già gli exit poll, realizzati dall'emittente Quarto Canale e comunicati poco dopo la chiusura dei seggi, avevano attribuito un largo successo al candidato sindaco dell'Unione, dato al 61,42% contro il 38,58% del "rivale". Cifre confermate in pieno dai dati ufficiali man mano affluiti dai 55 seggi sparsi sul territorio metelliano. Un'attesa, tra l'altro, molto più breve del previsto, con l'ufficialità del risultato giunta poco dopo le 16.30.

E subito si è scatenata la festa dei fan di Luigi Gravagnuolo, che hanno pacificamente invaso dapprima Piazza Abbro, poi i corridoi del Palazzo di Città metelliano, coloratosi di rosso. Grande soddisfazione per la vittoria ha espresso, ovviamente, anche il nuovo sindaco di Cava de'Tirreni. «In questo momento provo una grande gioia ed un incredibile entusiasmo», è stato il commento a caldo del primo cittadino metelliano.

Subito gli impegni più immediati del neo sindaco: «Metterò mano immediatamente alla macchina comunale, che va riformata e riorganizzata, perché non all'altezza di una città come Cava de'Tirreni. Provvederò al più presto a convocare la conferenza dei sindaci dell'Asl Sa1, per discutere dell'offerta sanitaria, decisamene insufficiente per la città metelliana. Come impegno aggiuntivo, dopo aver verificato le condizioni finanziarie dell'Ente, cercheremo di smantellare i prefabbricati già liberi da persone, per evitare abusi di qualsiasi tipo».

Una previsione sui tempi per la composizione della sua squadra di governo: «Abbiamo già un orientamento, ci auguriamo di essere pronti per l'inizio della settimana prossima. Sarà una Giunta a 8, incentrata sulla realizzazione degli obiettivi di qualità alla base del nostro programma». E subito un'indicazione, quasi categorica, ai futuri assessori: «Avranno un programma ben preciso da portare avanti, che verificheremo costantemente. A tutti loro, così come a me stesso, chiedo meno visibilità e più lavoro».

Un appello, poi, ai cittadini: «Invito i cavesi a non lasciarmi solo, a sostenermi ancora come hanno fatto sinora, a recitare ciascuno la propria parte nei prossimi 5 anni. Da soli non ce la possiamo fare, ognuno deve dare il suo contributo». In conclusione, un pensiero per i rivali del centrodestra e per il grande sfidante Alfredo Messina: «Do loro atto di un impegno serio durante questa campagna elettorale, quasi ai limiti dell'accanimento terapeutico».

Ed ora, dopo la sbornia di entusiasmo, un duro lavoro attende Luigi Gravagnuolo. La città chiede risposte urgenti, dalla sicurezza all'occupazione, dalla viabilità alla questione abitativa. Problemi aggravati dal lungo commissariamento del Comune metelliano. Auguri sindaco, ne ha proprio bisogno...

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il nuovo sindaco Luigi Gravagnuolo Il nuovo sindaco Luigi Gravagnuolo
L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina
Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 107221101

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Politica

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...

Politica

Pagani, nasce il circolo territoriale di Fratelli d’Italia: “Un gruppo affiatato al servizio del territorio”

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno