Tu sei qui: PoliticaLuigi Mansi porta progetto bonifica Ravello-Chiunzi a Ministro Ambiente Galletti /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 22 maggio 2016 12:45:01
Continua senza sosta l'impegno del presidente della Comunità Montana "Monti Lattari" e sindaco di Scala, Luigi Mansi, che vuole vedere a tutti i costi finanziato il grande progetto da 5,2 milioni di euro per la bonifica e la messa in sicurezza delle montagne che da oltre tre anni tengono chiusa la provinciale SP1 Ravello-Tramonti-Chiunzi.
Dopo il positivo incontro con il viceministro per le Infrastrutture e i Trasporti Riccardo Nencini del marzo scorso a Roma, venerdì Mansi è stato ricevuto dal Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti a cui è stato sottoposto progetto sperimentale, commissionato dalla Comunità Montana e presentato dall'Autorità di Bacino Destra Sele, che prevede interventi strutturali con l'apposizione di reti frangi colata, nonché un'articolata sistemazione del fronte di frana e l'installazione di nuove essenze arboree al posto di quelle esistenti.
Anche Galletti, prendendo visioni del reportage fotografico del disastro ancora in bella mostra, si è mostrato particolarmente preoccupato per la situazione che perdura oramai dal 31 ottobre 2012, garantendo il suo interesse alla causa. Dopo aver consultato uno dei suoi dirigenti ha confermato l'inserimento del progetto nell'ambito di "Italia Sicura", la struttura del Governo contro il dissesto idrogeologico nazionale.
«Sto spendendo tutte le mie energie, contemporaneamente a quelle necessarie per il Comune di Scala, alla ricerca di una soluzione definitiva a questo disagio che col passare dei giorni mortifica il nostro territorio» ha dichiarato Luigi Mansi che ha aggiunto: «E' una promessa che ho fatto prima a me stesso come uomo, padre e cittadino impegnato e prestato alle istituzioni e non mi fermerò fino a quando non avremo raggiunto il finanziamento dell'opera. Un territorio così prestigioso non può continuare a vivere nell'incertezza e soprattutto con lo spettro quotidiano del rischio per la vita di residenti e turisti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106740109
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...