Tu sei qui: PoliticaM5S Campania: «La Regione Campania prenda una posizione netta contro il piano di riarmo europeo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 16:50:30
"Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiedere alla Regione Campania di prendere una posizione chiara e definitiva contro il piano di riarmo europeo. È essenziale recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea e promuovere, in tutte le sedi istituzionali, la sostituzione integrale del "ReArm Europe/Readiness 2030" con un piano di rilancio e sostegno agli investimenti per competitività, sviluppo e coesione sociale. Le risorse dell'Unione devono essere destinate a settori chiave come sanità, filiere produttive e industriali, incentivi all'occupazione, istruzione, transizione ecologica e beni pubblici europei. Il piano di riarmo, del valore di 800 miliardi di euro, rappresenta un'inversione di rotta preoccupante e avvia una pericolosa militarizzazione dell'Unione. Questa scelta è inaccettabile, soprattutto in un momento in cui i cittadini italiani devono affrontare il caro-vita, il rincaro delle bollette e una sanità in crisi. La deriva bellicista sta minando le fondamenta dello spirito originale del grande progetto di pace che avrebbe dovuto essere l'Unione europea e che auspichiamo si torni a perseguire, come sancito dal Manifesto di Ventotene". Lo dichiarano i consiglieri regionali campani del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, Gennaro Saiello e Vincenzo Ciampi.
"Per questo motivo, sabato 5 aprile saremo in piazza a Roma per opporci pacificamente a questa folle spirale di militarizzazione, che trasforma l'Europa in un nuovo attore sulla scena del riarmo globale e sottrae risorse preziose ai servizi essenziali per i cittadini, dalle pensioni agli stipendi, dalla sanità all'istruzione".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10997101
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...