Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaM5S impegna Governo a investimenti per valorizzazione siti campani. C'è anche la Costa d'Amalfi

Politica

M5S impegna Governo a investimenti per valorizzazione siti campani. C'è anche la Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), sabato 21 novembre 2015 12:30:55

"Storia, arte, cultura, paesaggi tra gli unici al mondo, panorami mozzafiato. Ma anche tradizione, folklore, miti, leggende. Una miscela di risorse che possono e devono tradursi in ricchezza per chi vive questa terra e per l'intero paese. La Campania è tutto questo ed è da tutto questo che bisogna ripartire".

Così il senatore del Movimento 5 Stelle, Sergio Puglia, che, in Commissione 11 del Senato ha ottenuto l'approvazione di ordini del giorno votati alla valorizzazione ed al rilancio dei più importanti siti di interesse culturale, storico e architettonico della Campania. A cominciare dal Real Sito di Portici, per il quale il senatore Puglia ha impegnato il Governo "ad operare nelle opportune sedi al fine di ottenere, da parte dell'Unesco, il riconoscimento del valore universale e l'inserimento dello stesso nella lista dei patrimoni dell'Umanità

L'elenco comprende, inoltre, un piano di investimenti che preveda "il rilancio e la valorizzazione del centro storico di Napoli, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum, Padula e la Certosa di Padula, della Costiera Amalfitana, delle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, del museo ferroviario nazionale di Pietrarsa e del Vesuvio".

"S'è perso il conto di premier, ministri e rappresentanti di Governo che, nelle loro periodiche passerelle a Napoli e in Campania, hanno fatto scorrere fiumi di chiacchiere in progetti, mai avviati, per rilancio di queste terre e dei loro siti. Il nostro - ha concluso Puglia - non è un semplice atto formale, ma un patto tra noi, i cittadini e il Governo per restituire dignità e dovuti riconoscimenti alle nostre risorse, perché siano volano per il rilancio dell'intero paese".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109014108

Politica

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...