Tu sei qui: PoliticaM5S impegna Governo a investimenti per valorizzazione siti campani. C'è anche la Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 21 novembre 2015 12:30:55
"Storia, arte, cultura, paesaggi tra gli unici al mondo, panorami mozzafiato. Ma anche tradizione, folklore, miti, leggende. Una miscela di risorse che possono e devono tradursi in ricchezza per chi vive questa terra e per l'intero paese. La Campania è tutto questo ed è da tutto questo che bisogna ripartire".
Così il senatore del Movimento 5 Stelle, Sergio Puglia, che, in Commissione 11 del Senato ha ottenuto l'approvazione di ordini del giorno votati alla valorizzazione ed al rilancio dei più importanti siti di interesse culturale, storico e architettonico della Campania. A cominciare dal Real Sito di Portici, per il quale il senatore Puglia ha impegnato il Governo "ad operare nelle opportune sedi al fine di ottenere, da parte dell'Unesco, il riconoscimento del valore universale e l'inserimento dello stesso nella lista dei patrimoni dell'Umanità
L'elenco comprende, inoltre, un piano di investimenti che preveda "il rilancio e la valorizzazione del centro storico di Napoli, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum, Padula e la Certosa di Padula, della Costiera Amalfitana, delle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, del museo ferroviario nazionale di Pietrarsa e del Vesuvio".
"S'è perso il conto di premier, ministri e rappresentanti di Governo che, nelle loro periodiche passerelle a Napoli e in Campania, hanno fatto scorrere fiumi di chiacchiere in progetti, mai avviati, per rilancio di queste terre e dei loro siti. Il nostro - ha concluso Puglia - non è un semplice atto formale, ma un patto tra noi, i cittadini e il Governo per restituire dignità e dovuti riconoscimenti alle nostre risorse, perché siano volano per il rilancio dell'intero paese".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100314105
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...