Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Maria Francesca

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaM5S, Vallo della Lucania: “Istituire una seconda ASL nella provincia di Salerno, un passo necessario per una sanità più vicina ai cittadini”

Politica

La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta

M5S, Vallo della Lucania: “Istituire una seconda ASL nella provincia di Salerno, un passo necessario per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 agosto 2025 06:46:18

La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una maggiore prossimità dei servizi sanitari ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. Dopo anni di disagi dovuti all'accentramento seguito alla Legge Regionale n. 16 del 2008, il Movimento 5 Stelle, insieme ad amministratori e cittadini, rilancia l'idea di una nuova struttura sanitaria, capace di rispondere con maggiore efficienza e vicinanza alle esigenze dei territori meridionali della provincia.

L'istituzione della cosiddetta ASL Salerno Sud consentirebbe di ridurre le distanze tra istituzioni e cittadini, garantendo cure più tempestive, una pianificazione delle risorse più puntuale e investimenti mirati sugli ospedali locali. Si tratta di una scelta che potrebbe restituire fiducia nella sanità pubblica, migliorare la qualità dell'offerta sanitaria e creare anche nuove opportunità occupazionali.

"Siamo di fronte a una necessità improrogabile - dichiara l'assessora Iolanda Molinaro-. Le comunità del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni vivono ogni giorno sulla propria pelle le difficoltà di un sistema troppo centralizzato, che non riesce a garantire accesso rapido alle cure e risposte adeguate. Con una seconda ASL, invece, potremmo assicurare maggiore equità territoriale, ridurre i disservizi e restituire ai cittadini quella fiducia che negli anni si è affievolita. È un atto di giustizia verso chi vive in aree interne e costiere spesso dimenticate."

Sulla stessa linea il rappresentante del gruppo territoriale M5S di Vallo della Lucania, Alessandro Maiese, che sottolinea come "la nuova ASL, i cui confini saranno definiti insieme ai sindaci e ai direttori sanitari di presidio, permetterebbe finalmente una gestione personalizzata dei bisogni di salute, in grado di affrontare le peculiarità locali senza appesantire l'organizzazione centrale. Questo significa una sanità più vicina alle persone, capace di garantire la stessa qualità di servizi sia in città che nelle zone montane o costiere. È il momento di dare risposte concrete ai cittadini che chiedono dignità e diritti."

Infine, il Presidente della Commissione Aree Interne e Consigliere regionale M5S, Michele Cammarano, aggiunge: "Da anni come Commissione Aree Interne mettiamo al centro del nostro lavoro la necessità di garantire servizi sanitari adeguati e vicini ai cittadini che vivono nei territori più periferici. Investire nella sanità pubblica è fondamentale per ridurre il divario con le aree centrali, potenziare gli ospedali locali e offrire nuove opportunità al personale sanitario. Continueremo a lavorare in questa direzione, perché il diritto alla salute deve essere garantito ovunque con la stessa qualità ed efficienza."

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101710106

Politica

Politica

Il centrodestra cavese: "Veleni sulle elezioni, Servalli chiarisca in Consiglio comunale cosa c’è di vero"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa integrale del centrodestra cavese: "Le ultime notizie riportate dalla stampa che riguardano l'Amministrazione comunale di Cava mettono il sigillo al giudizio di incapacità che abbiamo più volte espresso sulla scorta di fatti concreti. Non è nostro compito...

Politica

Caccia, Tommasetti: “Regione bocciata dal Consiglio di Stato, ora si riaprano le graduatorie”

"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie...

Politica

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...