Tu sei qui: PoliticaMacchina comunale, urge un riordino
Inserito da (admin), venerdì 11 agosto 2006 00:00:00
Gravagnuolo, dopo due mesi di permanenza al Palazzo, guarda sempre più alla grande sfida che ha lanciato alla città con il suo progetto di qualità. E di conseguenza al riordino intelligente della macchina comunale, strumento necessario ed indispensabile per rispondere adeguatamente alle domande dei cittadini ed agli impegni degli amministratori. «Dall'interno - spiega il sin¬daco - mi sono reso conto di ciò che avevo già intuito durante la campagna elettorale. L'organizzazione della macchina comunale è disfunzionale. Non parlo di applicazione e di dedizione al lavoro, ci sono molte risorse impegnate pronte ad operare, sempre che trovino strumenti ed obiettivi forti. Occorre un'organizzazione efficace e vantaggiosa».
Gravagnuolo ha colto le difficoltà dell'ente a muoversi, ci sono aree critiche di dispersione e di confusione, soprattutto per quel che concerne la comunicazione interna. Un'organizzazione efficace deve essere capace di recepire il fabbisogno amministrativo dei cittadini e farvi fronte quotidianamente. «Nel momento in cui - continua Gravagnuolo - l'ente non riesce a far fronte a questi impegni, costringe la parte politica dell'amministrazione, che dovrebbe guardare al perseguimento degli obiettivi strategici, ad occuparsi di rincorrere le varie emergenze che si manifestano. La mancata efficacia dell'organizzazione interna comporta problemi rilevanti nella gestione della città».
Gravagnuolo sa che un'inversione di rotta non può avvenire dall'oggi al domani. E' inevitabile operare un cambiamento responsabile, che non è un rimuovere semplicemente, come una sorta di decapitazione, bensì incasellare gli uomini giusti al posto giusto, in una visione unitaria con obiettivi certi e forti. E già nel mese di settembre il piano di ammodernamento sarà messo alla prova con la nomina del segretario generale e dei nuovi dirigenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10035101
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...