Tu sei qui: PoliticaMaiori, 28 marzo il Consiglio comunale: all’ordine del giorno il nuovo regolamento comunale per il referendum
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 17:04:07
Il Consiglio comunale di Maiori porterà in aula l’approvazione del nuovo regolamento per i referendum e le consultazioni popolari. La seduta straordinaria è convocata per venerdì 28 marzo alle ore 9:30, presso l’aula consiliare di Palazzo Mezzacapo, e in seconda convocazione per sabato 29 marzo.
La questione sarà portata in Consiglio a seguito delle pressioni del Comitato Promotore del Referendum Popolare, coordinato dal professor Mario Civale, che aveva diffidato l’Amministrazione comunale, accusandola di non aver applicato l’articolo 79 dello Statuto, che prevede l’istituzione di una Commissione per valutare l’ammissibilità dei quesiti referendari.
Il Comitato aveva infatti avviato l’iter referendario il 14 agosto 2024, chiedendo ai cittadini di esprimersi su due opere giudicate dannose per la comunità: il depuratore consortile e il tunnel Maiori-Minori. A fronte dell’inerzia del Comune, era stato presentato un ricorso al TAR, che con sentenza n. 143/2025 ha riconosciuto il ruolo pubblico del Comitato, pur rinviando la questione alla giustizia civile.
Il punto all’ordine del giorno del prossimo Consiglio potrebbe rappresentare una prima risposta concreta alle richieste di maggiore democrazia diretta.
Il nuovo regolamento è uno dei sette punti all’ordine del giorno, che include anche interrogazioni della minoranza, variazioni al bilancio triennale 2025/2027, determinazione delle tariffe TARI, affidamenti in house e aggiornamenti allo statuto comunale.
Come comunicato dal sindaco Antonio Capone, la seduta si svolgerà alla presenza del pubblico nei limiti della capienza dell’aula, con garanzia di registrazione e pubblicità dei lavori. La Polizia Municipale assicurerà la vigilanza durante l'intera sessione consiliare.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 10068108
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...
"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...
"La decisione dell'Enac di accogliere l'istanza per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento, è un'ottima notizia. Ringrazio il Sottosegretario di Stato al Mit Antonio Iannone per aver dato, in così poco tempo dal suo insediamento,...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...