Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori: Comitato locale propone concerto al Demanio ma Comune non autorizza, insorgono le minoranze

Politica

Maiori, costiera amalfitana, Demanio, concerto, diniego

Maiori: Comitato locale propone concerto al Demanio ma Comune non autorizza, insorgono le minoranze

A Maiori, il Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” stava programmando un’escursione con un piccolo concerto al Demanio per valorizzare una location un po’ dimenticata e al contempo offrire un po’ di buona musica

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 luglio 2021 15:27:21

A Maiori, il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" stava programmando un'escursione con un piccolo concerto al Demanio per valorizzare una location un po' dimenticata e al contempo offrire un po' di buona musica.

Ma l'Amministrazione Capone, ricevuta la richiesta di autorizzazione, dopo quindici giorni di mancata risposta, il giorno prima della data prevista per l'evento dà il suo diniego, motivandolo con la mancanza «di qualsiasi documentazione tecnica e grafica, in particolare in merito al rispetto della normativa di sicurezza anticontagio da Covid-19 e delle soglie acustiche consentite per l'area» e la mancata stima «di un numero definito di persone alla manifestazione».

«Avevamo presentato domanda il 23 giugno per un concerto da tenere il 10 luglio. CI HANNO RISPOSTO il 9 luglio alle ore 15,08 NEGANDO L'AUTORIZZAZIONE», ha spiegato l'attivista Gaetano Cantalupo.

Naturalmente, appresa la notizia, le minoranze consiliari sono insorte, accusando l'Amministrazione di decidere per partito preso (la costruzione tanto avversata del Depuratore al Demanio).

Il gruppo consiliare "Idea Comune", nell'esprimere sdegno nei confronti del Sindaco e della Giunta, ha dichiarato che «l'affronto subito va oltre il "Comitato"; investe la coscienza dei maioresi e ribalta la stessa democrazia della vita amministrativa di decenni del nostro paese».

«È vero: il Comitato contrasta alla luce del sole il disegno dell'amministrazione di costruire un Megadepuratore consortile proprio nel Demanio, coinvolgendo ben sei Comuni. E cosa fa il Comune? Si prende la misera rivincita. Non autorizza il concerto pubblico e gratuito, forte del suo piccolo e meschino potere. Ma in fondo nel diniego c'è una vostra cinica coerenza: dove volete portare la cacca della Costiera, il Comitato intendeva portare cultura ed arte», affermano Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.

Anche per il gruppo consiliare #Maioridinuovo, il diniego dell'Amministrazione «è un brutto segnale che prescinde dalle motivazioni formali addotte sulla sussistenza o meno delle condizioni per poter concedere il permesso o dalla corretta formulazione della istanza».

«Un concerto è un gesto pacifico di memoria su una questione ambientale da risolvere PER il paese. Un brutto gesto questo diniego, formalmente tecnico ma profondamente politico. Lo consideriamo come una conferma del disinteresse alla volontà di gran parte della cittadinanza che questa amministrazione e questo sindaco dovrebbero rappresentare», sostengono Elvira d'Amato e Nicoletta Sarno.

(Foto: Parco Regionale Monti Lattari)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105315109

Politica

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno