Tu sei qui: PoliticaMaiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 12:15:11
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale.
Nel suo esposto, Della Pace parla senza mezzi termini di irregolarità procedurali, esclusione delle forze sociali dal processo decisionale e un potenziale abuso di potere da parte dell'ente pubblico.
«La Pubblica Amministrazione di Maiori - scrive Della Pace - nella sua attività concreta sta perseguendo una finalità diversa da quella stabilita dalla legge». L'accusa è precisa: l'attuale piano delle concessioni non rispetterebbe i principi di trasparenza, partecipazione e legalità, e introdurrebbe percentuali e ruoli senza un sistema effettivo di controllo.
Il consigliere si riferisce in particolare alla ripartizione prevista per le nuove concessioni, secondo cui:
Una suddivisione che, secondo Della Pace, non trova riscontro in un percorso partecipato, né in una pianificazione pienamente conforme alla direttiva europea Bolkestein, che regola le concessioni pubbliche nell'Unione Europea.
L'esponente di minoranza lamenta la totale assenza di coinvolgimento della cittadinanza e delle organizzazioni sindacali, elementi essenziali - a suo avviso - per qualsiasi piano che incida sul territorio. «È mancata ogni forma di consultazione. Evidentemente gli amministratori pensavano bastasse ascoltare solo alcuni operatori di loro gradimento», afferma polemicamente.
Critiche vengono rivolte anche alla modalità con cui il Consiglio comunale ha approvato il Piano Amministrativo Demaniale (PAD). «Il 17 febbraio 2025 il punto fu semplicemente iscritto all'ordine del giorno con la dicitura "presa d'atto" - evidenzia Della Pace - un modo per evitare il dibattito e la partecipazione reale».
Della Pace sottolinea infine un altro aspetto problematico: la limitata disponibilità di spiaggia libera per cittadini e turisti. «Attualmente, si possono utilizzare liberamente solo i due lati alla foce del Reginna Major, spesso non balneabile, e poche decine di metri ai lati del lungomare», denuncia. E aggiunge: «Si registra perfino la richiesta di denaro da parte di soggetti che gestiscono abusivamente questi tratti».
Da qui la richiesta formale d'intervento al Prefetto, affinché vengano verificate le procedure adottate e sospese eventuali assegnazioni "fuori norma".
«Forse siamo ancora in tempo per fermare questo vero inganno - conclude Della Pace nella sua lettera -. Sicuro di un Vostro interessamento, per scongiurare questa vistosa violazione di legge, vi auguro buon lavoro. Grazie».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10405105
Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...
Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...
"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia...
"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie...