Tu sei qui: PoliticaMaiori, Della Pace contro chiusura scuola in Via De Jusola: «Bambini come sardine in Via Capitolo»
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 settembre 2020 12:29:18
«Donne e uomini di Maiori, giovani, e se mi consentite, compagni, quando ho fatto il primo comizio avevo 18 anni, adesso ne ho più di 50 e sono leggero come allora. E questo sta a significare che bene ho fatto a dare il mio contributo al mio paese, che amo».
Ha esordito così, ieri sera, al Porto turistico, il candidato sindaco Salvatore Della Pace, nel presentare la lista Idea Comune alla cittadinanza.
«Mi rammarica che dei ragazzi giovani siano stati circuiti da un'altra lista un giorno prima delle elezioni. I giovani sono la risorsa di Maiori e sono stati fatti fuori. Mi unisco al dispiacere di Maddalena Romano. E mi dispiace anche che non si sia più candidata Lucia Mammato, io l'ho votata per ben due volte. Lucia è una risorsa per il paese e troverà il modo di rifarsi. Noi rispettiamo le figure delle due liste mancate e non ci spartiremo nulla con loro se dovessimo vincere», ha detto, facendo una rapida menzione alle due liste che non si sono più presentate.
Poi dopo aver fatto, sportivamente, gli auguri agli sfidanti, Capone e D'Amato, ha detto, riferendosi al nome della lista, "Maiori di Nuovo": «Vorrei dire al candidato sindaco donna che Maiori non è scomparsa dalle cartine, noi che ci viviamo lo sappiamo». Non è mancato un riferimento alla vicenda dei lavori fermi a Cannaverde della famiglia di Elvira D'Amato, nonostante la questione si sia conclusa più di cinque anni fa con una sentenza di assoluzione.
Quanto a Capone, Della Pace afferma: «Non ci è stato possibile dire che ci è piaciuto il lavoro dell'Amministrazione uscente, avremmo voluto farlo, ma abbiamo constatato che Maiori potrebbe ottenere qualcosa di più. Non siamo uomini dei miracoli, non vogliamo promettere chissà cosa, ma noi partiamo dai fatti concreti. Caro Sindaco, ti sei scagliato contro i più deboli, i bimbi. Tutti noi sappiamo che se dobbiamo aggiustare una casa e ci dobbiamo allontanare, la prima cosa che si fa è quella di trovare un posto idoneo in cui sistemarsi e soltanto dopo si iniziano i lavori. Tonino ha inventato una soluzione: chiudiamo la scuola di via De Iusola e mettiamo i bambini come sardine in via Capitolo. E l'ha fatto spendendo bei soldi, tra l'altro. Ma quelli sono box, non sono aule in cui far trascorrere ore serene ai bambini!».
«Da un giusto intervento del Nas in seguito al ritrovamento di ratti in via De Jusola, il Comune ha costruito castelli di sabbia. Ma dove stava scritto che l'edificio stava per crollare?», si chiede Della Pace. «Guai a commistionare la cosa pubblica a qualcosa di proprio! Il Comune è un patrimonio di tutti!», esclama.
«Tutti i professionisti avranno pari dignità. Daremo a tutte le nostre aziende locali la possibilità di lavorare con pari opportunità, non vedremo più aziende non di Maiori chiamate a effettuare lavori dal Comune stesso. Non sprecheremo i soldi della tassa di soggiorno e quelli dei cittadini per acquistare piante, piante e piante», ha tuonato Alfonso Cipresso, continuando il discorso del capolista.
(Foto di copertina: Salvatore Santelia)
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 106127102
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...