Tu sei qui: PoliticaMaiori, grandi manovre: accordo raggiunto tra Sorrentino, Califano e Amato?
Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2015 19:47:54
Continua il dibattito politico a Maiori in vista delle elezioni comunali del prossimo 31 maggio. C'è aria di intesa tra Bonaventura Sorrentino, Enrico Califano e Franco Amato. In un comunicato del gruppo "Città Nuova", fondato da questi ultimi due, oltre ad annunciare un incontro pubblico per domenica 26 aprile presso la tensostruttura del porto, si legge la chiara intenzione di correre, probabilmente per vincere. Un po' tutti i vari movimenti politici, memori dell'esperienza del 2010, sono al lavoro per compattare le diverse anime ed evitare la frammentazione.
«Continuiamo a perseguire il fine di unire le differenti intelligenze e sensibilità della città - affermano i tre - per presentare a maggio una proposta politica degna delle tradizioni, delle legittime aspirazioni e dei problemi di Maiori.
Città Nuova - continuano Sorrentino, Califano e Amato - amministrerà per tutti, mettendo insieme intervento pubblico e iniziativa privata qualificata, usando questa sinergia come volano di un benessere rinnovato e più ampio che è condizione primaria per maggiore sviluppo e minore disagio sociale, ma soprattutto perché ognuno ritrovi voglia di credere in se stesso e in questo paese».
Il governo del paese promesso sarà «Trasparente, snello, efficace» e rappresenterà uno strumento «di servizio per tutti, con un uso moderno ed attento delle tecnologie e delle risorse che semplificherà e migliorerà rapidamente le cose ogni volta che cittadini e amministrazione si incontrano».
Resta da vedere tra i tre chi sarà candidato per la poltrona più elevata: Sorrentino ha da tempo manifestato le sue ambizioni e lo stesso Amato, dopo la sua breve esperienza con la fascia tricolore, non ha mai rinunciato al sogno di prendersi una rivincita contro coloro che, nel 2005, lo mandarono a casa dopo pochi mesi. Per i programmi concreti, almeno per adesso, c'è tempo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103725103
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...