Tu sei qui: PoliticaMaiori, maggioranza Capone replica agli oppositori su depuratore e commissione paesaggio [LA NOTA]
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 ottobre 2021 14:05:46
MAIORI - Con una corposa nota pubblicata a mezzo social, il gruppo della maggioranza del sindaco Antonio Capone replica alle accuse del Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" avanzate dopo il Consiglio comunale di martedì scorso che tra gli argomenti principali includeva la nomina della Commissione locale per il paesaggio e il ritorno sull'argomento depuratore consortile. Segue testo del manifesto a firma del gruppo consiliare di maggioranza.
"Chiacchiere e tabacchiere in legno..."
Cosa vuol dire governare una Città? Ora più che mai possiamo rendercene conto. Scelte difficili, discusse tanto prima, e ancor più dopo le elezioni. Attacchi gratuiti e privi di fondamento, ma andiamo con ordine.
La proposta di delibera sottoposta all'attenzione del Consiglio Comunale su iniziativa del gruppo "Idea Comune" mirava ad istituire una commissione comunale sul depuratore. L'unico scopo che avrebbe avuto tale organo - come è stato evinto chiaramente dal dispositivo della stessa - era quello di mettere in discussione e materialmente sabotare l'indirizzo del consiglio comunale che si è già espresso in favore di tale opera.
Al loro maldestro tentativo - risoltosi con un nulla di fatto - sono seguiti attacchi rivolti alla maggioranza la cui unica colpa è stata aver prontamente respinto al mittente tale proposta.
Come ribadito in quella sede dal Sindaco, nel momento in cui verrà individuata l'impresa aggiudicataria, intendiamo avvalerci di tutti gli strumenti che la Conferenza dei Servizi ci metterà a disposizione per far sì che quest'opera, fondamentale e strategica, sia meno impattante possibile per il nostro territorio.
Rinnoviamo dunque l'invito alle opposizioni a partecipare al processo decisionale facendo avvicinare le energie e le competenze migliori al tavolo della Conferenza dei Servizi e non a inseguire fantomatiche commissioni che puntano ad esautorare il Consiglio Comunale dei suoi poteri. Se non fosse ancora chiaro, noi vogliamo discutere di opere pubbliche con l'intento di farle, non di avversarle.
Un'altra vicenda sconcertante e grottesca riguarda la nomina dei membri scelti dalle minoranze all'interno della Commissione Locale per il Paesaggio.
I fatti: abbiamo introdotto nel regolamento per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio la regola che, solo in caso di parità di voti fra due candidati, prevale quello più giovane.
Sono cinque i membri effettivi e due supplenti di quest'organo: per una questione numerica di quelli effettivi tre di questi vanno alla maggioranza e due vanno alle opposizioni mentre i supplenti vengono divisi equamente.
L'Avv. Gioacchino Di Martino è stato per mesi il candidato in pectore per la Commissione Locale per il Paesaggio delle minoranze consiliari, il quale però ha ritirato la propria candidatura a pochi giorni dal voto.
A lui va tutta la nostra solidarietà per la signorilità dimostrata con questo passo indietro a volersi smarcare da quanti prima l'hanno tirato in ballo e poi abbandonato, incapaci di fare quadrato intorno alla sua figura, quando si trattava di far seguire i fatti (ossia i voti) agli appoggi di facciata.
Questi episodi sono la dimostrazione che, se c'è una cosa che contraddistingue da sempre una parte della sinistra benpensante maiorese, è quella di ritenersi più furbi del proprio interlocutore e credere che la gente non comprenda i loro continui tentativi di scaricare i loro problemi e beghe interne sugli altri. Al mare di chiacchiere e vacanteria preferiamo i fatti e continuare a lavorare duramente per il bene e il futuro della nostra Città.
Il Gruppo Consiliare di maggioranza
>Leggi anche:
Maiori, bocciata commissione per "alternative" a depuratore. L'ira del Comitato "NoDep"
Fonte: Il Vescovado
rank: 108422100
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....