Tu sei qui: PoliticaMaiori, mamme in Comune: «Scuola sprovvista di certificazioni di sicurezza»
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 ottobre 2018 12:17:20
«Il sindaco di Maiori ci ha confermato che il plesso scolastico di Via De Jusola non è provvisto delle necessarie certificazioni di sicurezza». A dirlo è il consigliere di minoranza Lucia Mammato ma nella veste di rappresentante di classe, a margine della riunione svoltasi ieri al Comune di Maiori in cui il sindaco Antonio Capone ha ricevuto una rappresentanza di madri preoccupate per le condizioni fatiscenti del plesso.
«In realtà il sindaco ha ripetuto più volte che la scuola non è sicura, la stessa sicurezza che potrebbe avere il nostro appartamento» ci ha detto la Mammato. Infatti l'anno scolastico è iniziato senza la regolare attestazione di agibilità firmata dall'ufficio tecnico comunale. Poi il trasferimento, venerdì scorso, di due classi (IV e V) in aule ritenute più sicure a causa delle condizioni non propri rassicuranti di alcuni solai al terzo piano.
Nella prima parte della riunione il primo cittadino ha presentato il grande progetto della nuova scuola commissionato dall'amministrazione comunale, che prevede l'abbattimento del vecchio plesso e il rifacimento di una moderna struttura. Ma alle mamme interessa lo status quo e la sicurezza dei loro figli. Per questo per lunedì 22 ottobre è stata convocata una riunione (auditorium "L'Incontro", ore 16) alla presenza dell'ingegnere consulente tecnico per la scuola che relazionerà sulle reali condizioni della struttura di Via De Jusola rispondendo ad eventuali domande.
«Chiederemo innanzitutto se gli spazi in cui sono attualmente i nostri ragazzi sono sicuri o meno - ha detto la Mammato -. Per fortuna che è stata la dirigente scolastica a insistere sulla vicenda. Il sindaco si è mostrato disponibile a eventuali lavori. Aspettiamo di sapere se ne varrà la pena o bisognerà trasferire le due classi (IV e V ndr) presso le Scuole Medie». Tutto in attesa della cantierizzazione della grande opera in project financing da 7 milioni di euro con circa metà dell'intervento da finanziare con danaro pubblico.
«Intanto abbiamo effettuato alcune ricerche su tutti i finanziamenti per l'edilizia scolastica ai comuni - ha rivelato la Mammato - Assegnati 30milioni di euro a livello nazionale, attualmente Maiori risulta fanalino di coda con Praiano».
>Leggi anche:
Maiori: crepe in due aule, alunni delle elementari trasferiti. La rabbia delle mamme [FOTO]
Maiori, scuola fatiscente: genitori in corteo sotto Comune ricevuti da Sindaco /FOTO
Una scuola"tutta nuova" per Maiori, Califano attacca: «Sindaco ha visto un film, ma era un trailer»
Maiori, progetto scuola nuova: PD contesta scelta del project financing
Fonte: Il Vescovado
rank: 106832103
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...