Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, oggi in Consiglio comunale si parla del depuratore a porte chiuse. Lo sdegno del Comitato attivista: «Nemmeno lo streaming!»

Politica

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, consiglio comunale, porte chiuse

Maiori, oggi in Consiglio comunale si parla del depuratore a porte chiuse. Lo sdegno del Comitato attivista: «Nemmeno lo streaming!»

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" aveva auspicato che il Consiglio comunale fosse trasmesso in streaming sui canali social «perché questo Consiglio Comunale è troppo importante per poter essere celebrato praticamente a porte chiuse per le limitazioni Covid». «Purtroppo, oggi in dispregio alle più elementari norme democratiche il Consiglio viene tenuto a porte chiuse e ci si dovrà accontentare della successiva registrazione», denunciano i membri del Comitato.

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 marzo 2021 10:49:49

Oggi, 16 marzo, è convocato il Consiglio Comunale di Maiori sul tema del depuratore consortile. Nei giorni scorsi, il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha inviato al protocollo del Comune una lettera aperta al Sindaco e ai Consiglieri Comunali con una completa disamina dei fatti e delle criticità che l'opera comporta, facendo appello affinché il Consiglio deliberi "la sospensione della procedura amministrativa in atto e una approfondita verifica di possibili soluzioni alternative".

«Ovviamente il nostro comitato - spiegano gli attivisti - non intende minimamente condizionare alcun consigliere comunale nelle proprie valutazioni e infatti insieme alla lettera ha inviato a ognuno di loro una documentazione atta a comprovare come la scelta della condotta sottomarina sia la più razionale, conveniente e sostenibile. Oltre ad inviare PEC al protocollo del Comune si è provveduto ad inviare in Consiglio 13 stampati con le 46 pagine del documento al fine di rendere più agevole la consultazione ai consiglieri».

Parimenti, il Comitato aveva auspicato che il Consiglio comunale fosse trasmesso in streaming sui canali social «perché questo Consiglio Comunale è troppo importante per poter essere celebrato praticamente a porte chiuse per le limitazioni Covid».

«Purtroppo, oggi in dispregio alle più elementari norme democratiche il Consiglio viene tenuto a porte chiuse e ci si dovrà accontentare della successiva registrazione», denunciano i membri del Comitato.

«L'atteggiamento dell'Amministrazione è semplicemente VERGOGNOSO - chiosano gli attivisti - e non meriterebbe commenti, se siamo qui a parlarne è solo perché questo atto premeditato di "distrazione di massa" non può passare in cavalleria e l'atteggiamento supponente e prepotente del Sindaco e della sua giunta va denunciato con forza e chiarezza e per questo chiediamo prese di posizione nette da parte dell'opposizione. La democrazia è una cosa seria e i cittadini hanno il diritto di essere puntualmente informati sulle scelte della Pubblica Amministrazione e il completo accesso per assistere, in tempo reale, alla massima Assise della Città. La trasparenza è principio su cui regge l'intera azione amministrativa al fine di diffondere forme diffuse di controllo sociale sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche (rif.ex art. 1 del d.lgs. n. 33/2013, c.d. decreto trasparenza)».

 

Leggi anche:

Maiori: depuratore consortile arriva in Consiglio comunale, all'ordine del giorno anche le dimissioni di Romano

Depuratore Maiori, Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiede ai consiglieri di deliberare la sospensione della procedura in atto

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103623104

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...