Tu sei qui: PoliticaMaiori, riconfermato Carmine La Mura come Amministratore della Miramare. "Idea Comune": «Che tristezza!»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 7 giugno 2022 08:40:29
Lo scorso 31 maggio, l'Assemblea dei Soci, all'unanimità della compagine societaria, di cui fa parte anche il Sindaco di Maiori Antonio Capone, ha approvato il Bilancio e riconfermato l'ingegnere Carmine La Mura come Amministratore Unico della Società in house del comune MiramareService fino all'approvazione nel 2025 del Bilancio al 31/12/2024. Riconfermato anche il Revisore e Sindaco Unico Oscar De Franciscis.
«L'ennesimo paradosso: viene premiato l'Amministratore che ha ridotto allo stremo la società...», commentano i consiglieri di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
Il gruppo consiliare, poi, denuncia un quadro "critico": «La dirigenza scarica sul personale le deficienze del servizio, mentre i dipendenti fanno il loro dovere spesso in assenza di tutela e sicurezza igienica; nel riparto dei costi del servizio ci sono incongruenze vistose; la trasparenza nelle assunzioni è una chimera; il rapporto tra impiegati e operai è squilibrato; la gestione della società abbraccia anche campi non di sua competenza (cimiteri, spiagge, porticciolo, lavori di somma urgenza...), finendo per trascurare il primario servizio di raccolta e smaltimento della nettezza urbana; il costo delle isole ecologiche nel Demanio viene caricato tutto sul bilancio comunale di Maiori; nelle assunzioni e nei licenziamenti prevale la logica della spartizione: figure importanti vengono costrette ad andare via per il basso salario (800 euro al mese), altre vengono fatte assumere quando ci sono pressioni da soddisfare; agli Amministratori dei vari Comuni coinvolti sta bene l'assenza di qualsiasi programmazione e trasparenza, tanto l'importante è navigare a vista, sempre. E per Maiori questa è una doppia sconfitta».
«Una nota personale al Sindaco: ci sono parole dure, pesanti, che nessuno dovrebbe usare provando quasi piacere. Nell'ultimo Consiglio, hai esortato in particolar modo le opposizioni a contattarti direttamente, anche telefonicamente, per riferire chi sul territorio commette abusi o viola i regolamenti vigenti. Praticamente ci hai invitato a fare la spia, a diventare dei delatori... CHE TRISTEZZA! Noi siamo abituati ad assumerci la nostra responsabilità, e quando scriviamo lo facciamo a viso aperto, firmando ciò che asseriamo. Come ci ha insegnato il grande filosofo Seneca, la verità non muore mai», chiosa il gruppo "Idea Comune".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108027103
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...