Tu sei qui: PoliticaMaiori, San Domenico: a breve lavori per il resort di lusso?
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 marzo 2015 15:22:32
Prosegue l'iter per la trasformazione del Complesso di San Domenico, una delle iniziative più importanti poste in essere dall'amministrazione comunale ed in particolare del vice sindaco Antonio Romano. L'area è praticamente abbandonata dal 1980 (qui il nostro servizio dell'agosto 2014) e da decenni sono state ventilate varie ipotesi per riqualificarla.
Lo scorso dicembre è stato pubblicato il bando in Gazzetta Ufficiale e, ad oggi, i termini per partecipare al project financing. L'unica impresa partecipante, laddove venisse giudicata idonea, potrebbe così dar via ai lavori che dovrebbero trasformare il complesso in un resort di lusso. Oltre al beneficio diretto del canone di concessione percepito dall'ente, si ipotizzano altri benefit indiretti come l'incremento dei flussi turistici cittadini, l'ampliamento dell'offerta turistica, la crescita dell'occupazione e la riqualificazione dell'area. Il vice sindaco Romano ha già sottolineato a Il Vescovado che il progetto non avrà costi per la collettività, dato che il privato si occuperà di realizzare i lavori e di gestire la struttura.
L'esperienza ci insegna che bisogna andarci cauti prima di considerare una cosa "fatta", specie quando di mezzo c'è la burocrazia. La vicenda del porto turistico, sul punto, è un esempio lampante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102926105
Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...
Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...
"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...