Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, spiaggia libera attrezzata: consigliere comunale chiede verifiche concessione di suo zio [FOTO]

Politica

Maiori, spiaggia libera attrezzata: consigliere comunale chiede verifiche concessione di suo zio [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 settembre 2018 17:28:17

A Maiori il consigliere di maggioranza Salvatore Esposito ha inviato una nota al sindaco, al segretario comunale, al responsabile del settore demanio e, per conoscenza, ai capigruppo consiliari con cui ha chiesto di "verificare il rispetto del contratto di concessione" del tratto di spiaggia libera attrezzata affidata a un suo parente diretto, uno zio "con particolare attenzione al pagamento del canone". Rispetto a questa nota, che può apparire inusuale ma in realtà consente al consigliere comunale di prendere le distanze dall'operato - blando - dell'ufficio deputato alla vigilanza, il gruppo consiliare "Civitas 2.0", rappresentato dal consigliere Valentino Fiorillo, ha prodotto una lettera aperta ad Esposito che pubblichiamo di seguito per completezza d'informazione.

 

Caro Salvatore

Nel leggere la tua nota inviata ai consiglieri comunali non può scaturire che un sorriso amaro.

Ci rendiamo conto della tua difficoltà nel convivere in una situazione di legalità border line a cui questa amministrazione ci ha abituati, ma questo maldestro tentativo di "lavarsi la coscienza" suona tardivo quanto grottesco.

Comprendiamo anche i risentimenti e le tante pressioni che starai subendo nel dovere professare la tua estraneità a questa vicenda che vede un tuo familiare gestire una porzione di spiaggia libera senza aver corrisposto il canone dovuto e nel mancato rispetto di quanto previsto dal contratto; ma devi ammettere che, farlo ad estate ormai conclusa, suona quantomeno spiacevole.

"Excusatio non petita accusatio manifesta", dicevano i latini. Perché, da consigliere comunale di maggioranza, non hai puntato i piedi chiedendo l'immediata revoca della concessione? Sai, nel tuo ruolo non hai bisogno di chiedere al Sindaco o ai funzionari di "verificare", ma puoi farlo tu, in tempo reale, avendo accesso immediato a tutti gli atti necessari e non ci sarebbe bisogno di grandi competenze tecniche per capire se si rispetta o meno una concessione. Per esempio, se davvero ci tenevi tanto, potevi tranquillamente vedere che la porzione di spiaggia da lasciare libera si allargava e stringeva a seconda del periodo e non corrispondeva certamente ai 37 metri previsti dal contratto; per questo ti inviamo qualche fotografia a testimonianza di ciò, così da verificare le differenze. Se ci tenevi cosi tanto avresti potuto tranquillamente vedere che i reggi ombrelloni previsti da contratto nella spiaggia libera non sono stati installati, cosi come gli ombrelloni con la dicitura "spiaggia residenti" che dovevano contraddistinguere i 10 metri di spiaggia riservata ai maioresi. Avresti anche accertato che a giugno hanno cominciato ad esercitare senza aver ancora montato le strutture previste dal contratto. Ahi ahi ahi Salvatore, sei stato "distratto". Ma adesso che hai appurato le palesi difformità, cosa farai anche rispetto a chi ha omesso il controllo?

Ma, anche se con il sorriso, non possiamo che apprezzare il tuo sforzo.

Forse il tuo esempio sarebbe dovuto essere seguito da qualche altro consigliere. Quel consigliere che vede familiari a lui molto più prossimi continuare a "ronzare" intorno a quella concessione, continuando a lucrarci. Familiari che hanno grossi debiti con il comune che, "stranamente", non ha dato seguito al titolo esecutivo ottenuto dal tribunale per recuperare le somme dovute. Titolo esecutivo che è costato, oltre alle spese per l'avvocato di € 3.260, anche ulteriori € 1.081,13 per la registrazione dell'atto. Gli stessi strettissimi familiari che, nella causa contro il comune di tuo zio, che già ci costa ulteriori 6.000 Euro di avvocato, sono anche testimoni contro il comune.

Forse quel consigliere, più che fare mea culpa, dovrebbe, alla luce dei fatti, immediatamente dimettersi. E tu cosa farai rispetto a questa questione? Scriverai un'altra lettera di "dissociazione"? O pretenderai il rispetto della legge o, quantomeno della decenza?

Con amicizia.

Valentino Fiorillo

Consigliere Comunale

"Civitas 2.0"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108837107

Politica

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno