Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Stella Maris" verso la riconvesione: presto i lavori di rigenerazione urbana

Politica

Maiori, "Stella Maris" verso la riconvesione: presto i lavori di rigenerazione urbana

Nell'immobile di proprietà comunale, l'amministrazione Capone intende trasferire uffici comunali e rendere disponibili spazi per il sociale

Inserito da (redazionelda), giovedì 6 febbraio 2020 18:09:17

Il Comune di Maiori ha pubblicato una manifestazione di interesse per l'affidamento in appalto dei lavori di rigenerazione urbana del complesso "Stella Maris", ubicato nel cuore del Corso Reginna.

Le scelte progettuali sono volte all'adeguamento e alla rifunzionalizzazione del complesso immobiliare, attualmente fatiscente, di esclusiva proprietà comunale. Il progetto è volto alla manutenzione straordinaria dei locali in disuso da diversi anni. L'intervento riguarderà la riqualificazione, sia dal punto di vista funzionale ed architettonico, che dal punto di vista impiantistico ed igienico - sanitario. Stando a quanto si apprende, la nuova destinazione di palazzo Stella Maris sarà di tipo pubblico con gli eventuali usi compatibili, in conformità al Piano regolatore generale del Comune di Maiori.

L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone ha immaginato l'ubicazione al piano terra degli uffici della polizia municipale, mentre il primo piano destinato ad attività museali per lo svolgimento di mostre rassegne, per favorisce l'interazione e la cooperazione tra i musei e gli altri istituti culturali, garantire la più diffusa conoscenza del patrimonio culturale della Costiera Amalfitana, nonché la sua corretta conservazione e valorizzazione, anche ai fini del turismo culturale. Il secondo piano, invece, sarà destinato ad attività socioculturali, attraverso l'organizzazione e il patrocinio di incontri educativi, culturali, turistici e ricreativi, al fine di contribuire, alla crescita personale di ogni cittadino sia della città di Maiori che dell'intero comprensorio. Al terzo piano si prevede trasferimento di alcuni uffici comunali.

Nel bando il responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Tecnico-Manutentiva Roberto Di Martino descrive gli interventi da realizzarsi.

Si tratta di opere di completamento e di rifinitura consistenti nella sostituzione di intonaci, pavimenti e rivestimenti, infissi e porte.

Nel dettaglio sono previsti:

- il rifacimento degli intonaci interni di tutti i locali, la stuccatura e la tinteggiatura delle pareti interne con pittura lavabile opaca;

- la messa in opera una pavimentazione ignifuga, conforme alla normativa vigente; - la sostituzione degli infissi con sistemi monoblocco provvisti di vetri isolanti con vetrocamera.

Inoltre opere finalizzate al ripristino funzionale e prestazionale, nonché all'adeguamento alla vigente normativa dell'impianto idrico, elettrico e termico come:

- la realizzazione di uno nuovo impianto idrico con tubazioni in rame coibentato;

- il rifacimento di tutti i servizi igienici, con sostituzione degli scarichi, degli impianti di adduzione idrica, dei sanitari, dei pavimenti e rivestimenti;

- la realizzazione di servizi igienici accessibili alle persone diversamente abili, provvisti di un W.C./bidè polifunzionale sospeso, lavabo di tipo speciale con rubinetteria provvista di leva clinica e doccetta estraibile, maniglioni di sostegno con anima in alluminio estruso, rivestiti in nylon estruso. Inoltre, è previsto un pulsante a tirante di chiamata che azionerà un segnale otticoacustico su un apposito quadretto di localizzazione con pulsante di tacitazione posato nelle immediate vicinanze del locale;

- la realizzazione di un nuovo impianto utilizzando un'unità esterna a pompa di calore condensata ad aria con controllo dinamico della temperatura di evaporazione (questa tipologia di impianto garantisce il riscaldamento e il raffrescamento dei locali);

- la rimozione dell'impianto elettrico esistente ed il suo completo rifacimento, in conformità alle normative vigenti, e precisamente, "sotto traccia" tranne che nei tratti dove si rende opportuna una diversa posa;

- l'installazione delle plafoniere contenenti due lampade a led alloggiate nella controsoffittatura;

- l'installazione delle plafoniere autoalimentate per l'illuminazione di emergenza, poste in tutti i vani, nei corridoi e lungo le vie di deflusso. In ogni locale WC;

- l'installazione della cartellonistica e segnaletica di sicurezza, conforme alla normativa vigente ed indicante sia le vie di fuga che le attrezzature antincendio, nonché l'installazione nell'edificio dei necessari estintori, in numero di quattro per piano, staffati a muro, portatili di capacità estinguente non inferiore 13 A, 89 B, C. La sistemazione proposta è attenta al rispetto del dimensionamento corretto degli spazi secondo quanto previsto dalla normativa in materia, alle esigenze delle utenze, al giusto dimensionamento degli impianti tecnologici, di sicurezza e di protezione.

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE Gli operatori economici interessati ad essere invitati, devono far pervenire la propria candidatura utilizzando il modello allegato all'avviso scaricabile sul sito web del Comune di Maiori, da inoltrare tramite PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it , con firma digitale o sottoscritto dal legale rappresentante (o soggetto munito di procura) con allegato un documento d'identità dello stesso in corso di validità, entro il termine perentorio di lunedì 24 febbraio prossimo alle 12:00.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101932100

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno