Tu sei qui: PoliticaMaiori, su dimissioni Amato la replica della maggioranza: «Una triste fine»
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 novembre 2015 18:50:52
«Spiace apprendere della decisione del dottor Francesco Amato di dimettersi da consigliere comunale, soprattutto per qualche frase con cui ha motivato la decisione nel suo manifesto. Era l'unico ad avere una visione del paese». Esordisce così il gruppo di maggioranza "Obiettivo Maiori" nel su manifesto di replica a quello firmato dal capogruppo di minoranza di "Città Nuova" Amato.
«Era l'unico a non aver accettato la logica dei consensi familiari e dei "clan" - prosegue lo scritto del gruppo guidato dal sindaco Capone - anche se non abbiamo ancora dimenticato la sua "Armata Brancaleone" del 2004. Era l'unico a non aver promesso posti, prebende e a non aver ceduto a compromessi e alleanze di comodo. Era l'unico controcorrente, ad avere un buon nome, una buona immagine, una storia e delle qualità. Era l'unico che aspirava a non avere servi e sudditi ma cittadini consapevoli. Era l'unico a fare politica, quella alta e nobile naturalmente. Maiori è da oggi ulteriormente impoverita.
La verità, caro Dr. Amato, è che la politica - alta, media o bassa che sia - ha le stesse regole in tutta Italia, isole comprese, e le liste si costruiscono più o meno allo stesso modo. Tant'è che qualcuno che attualmente è in maggioranza è stato in minoranza assieme a Lei, qualcuno ha governato anche al suo fianco, qualche altro è stato in lista con Lei in passato. Di contro, altri che contestava aspramente erano seduti, in questo Consiglio Comunale, al suo fianco, mentre con altri con cui "non voleva assolutamente averci a che fare" adesso progetta un futuro migliore per il paese. La verità, caro Dr. Amato, è che gli uomini non cambiano a seconda di chi è il capolista, non hanno il bollino di moralità e integrità se stanno (o sono stati) al suo fianco, e soprattutto non diventano opportunisti disonesti se stanno dall'altra parte. La verità, caro Dr. Amato, è che Lei ha partecipato all'ennesima tornata elettorale, ha avuto tempi e modi per esporre i suoi programmi e la sua visione di paese come tutti i candidati partecipanti. La gente ha ascoltato, ha valutato ed ha votato. E a Lei la valutazione fatta da altri non è mai andata giù! Tant'è vero che è rimasto ad oggi l'unico dei candidati a non aver fatto gli auguri al nuovo Sindaco.
La verità, caro Dr. Amato - conclude il manifesto - è che avrebbe potuto annunciare le sue dimissioni con meno polemiche, con più stile, perché francamente, non ce ne voglia, più di un nuovo inizio appare come una triste fine».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107420101
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...