Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica'Make it green', a Tramonti giovani da 8 nazioni ripuliscono cunette e valloni /FOTO

Politica

'Make it green', a Tramonti giovani da 8 nazioni ripuliscono cunette e valloni /FOTO

Inserito da (redazionelda), sabato 22 agosto 2015 11:42:47

A Tramonti per il secondo anno consecutivo si fa sensibilizzazione ambientale con un campo di lavoro estivo internazionale che vede la partecipazione di undici ragazzi che arrivano dalla Russia, Giappone, Serbia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Germania, Belgio e Grecia, oltre a volontari locali.

Il progetto "Make it Green 2" realizzato dall'associazione Acarbio, con il supporto di Yap Italia e il contributo del Comune di Tramonti, si sviluppa in due settimane di iniziative (16 - 27 agosto) in favore dell'ambiente e contro l'abbandono dei rifiuti.

Un vero e proprio modello di "laboratorio ambientale" già sperimentato con successo lo scorso anno, dove ogni giorno, con il coordinamento di Isa Wästlund, svedese e tirocinante da cinque mesi presso Acarbio, accanto ad azioni pratiche come la raccolta di oggetti che invadono strade e valloni, si sensibilizzano i cittadini verso una cultura più ecologista e volta verso un modello sostenibile dove anche il rifiuto è una risorsa.

Tra le attività che si stanno svolgendo quest'anno c'è così il "riciclo materiali" dove insieme ai ragazzi disabili del centro Girasole, si introduce un nuovo approccio al tema coniugandolo con i problemi relativi alla disabilità. Si coniuga in questo modo ambiente e sociale.

Così come si è incentivato il tema della "raccolta differenziata" a dimostrazione di come bisogna puntare sempre verso nuovi obiettivi, nonostante in questo campo il comune della Costiera amalfitana sia tra i più virtuosi.

"In base ai dati raccolti del 2014, l'80% della spazzatura viene differenziata - afferma Vincenzo Savino, assessore all'ambiente del Comune di Tramonti che anche quest'anno supporta l'iniziativa - ed è in ulteriore crescita con la recente introduzione della "busta gialla" che serve a dividere meglio anche la carta e il cartone. In più è stato introdotto un nuovo sistema di "sacchetti codificati" in grado di monitorare gli utenti con un database per famiglia, dove in base alle buste ritirate porta a porta, si conosce anche il quantitativo e la tipologia dei rifiuti confluiti".

Ma nonostante il sistema di video sorveglianza ampliato sul territorio, dove è stato possibile identificare scarichi abusivi, si registrano ancora casi di inciviltà.

La presenza di questi giovani che hanno scelto di dedicare il loro periodo di vacanza, coniugando tempo libero con l'impegno a favore dell'ambiente, e in un territorio riconosciuto Patrimonio dell'Umanità, sprona i tanti volontari locali e il Coordinamento delle Associazioni della Costiera amalfitana, a intraprendere nuove azioni di salvaguardia, affianco alle istituzioni locali che intendono davvero proteggere questa terra.

In simbiosi con questo progetto, che si svolge in un'area montana, ce n'è un altro (Make it Blue) lungo la costa, sulla spiaggia libera di Minori: qui ad essere focalizzato è il tema mare e la biodiversità, e una pulizia costante della spiaggia libera con uso"intelligente" della risorsa comune, con l'introduzione di un "laboratorio quotidiano di attività" per i più piccoli. Perché la Costiera amalfitana è montagna e mare, valloni e spiagge: e tutto deve essere strettamente collegato anche nel tema della "difesa ambientale".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100628101

Politica

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Politica

Il Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”

Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...

Politica

Positano, Sindaco Guida replica a lettera dimissioni consigliere Giorgio Russo: «Soltanto accuse infondate»

Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno