Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMal secco in Costiera Amalfitana, presentato alla Camera un ordine del giorno per contrastare l'emergenza

Politica

Costiera amalfitana, malsecco, limoni, Camera, indennizzi

Mal secco in Costiera Amalfitana, presentato alla Camera un ordine del giorno per contrastare l'emergenza

A presentarlo sono stati i parlamentari Piero De Luca e Stefano Vaccari che hanno chiesto all'esecutivo di «adottare tempestivamente misure destinate all'espianto e al reimpianto dei limoneti compromessi, unitamente a un piano di monitoraggio epidemiologico e all'adozione di pratiche agronomiche utili a limitare l'ulteriore diffusione del patogeno»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 luglio 2024 07:24:38

Sul mal secco dei limoni presente in Costiera Amalfitana, che anno dopo anno sta seriamente compromettendo la coltivazioni di uno dei prodotti di punta del territorio, si mobilita anche la politica nazionale.

A sostegno dell'azione delle amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana, i cui rappresentanti su iniziativa del presidente della Conferenza dei Sindaci, Fortunato Della Monica, si riuniranno a Maiori il prossimo 30 luglio per affrontare la problematica evidenziata da Coldiretti in seguito ai sopralluoghi effettuati nei fondi agricoli, è stato presentato e approvato, con una riformulazione che ne mantiene la sostanza, un ordine del giorno nel quale si chiede al Governo di assicurare «indennizzi rapidi e adeguati agli imprenditori agricoli o alle associazioni fondiarie costituite che hanno subito danni dalla diffusione del mal secco del limone».

A presentarlo sono stati i parlamentari Piero De Luca e Stefano Vaccari che hanno chiesto all'esecutivo di «adottare tempestivamente misure destinate all'espianto e al reimpianto dei limoneti compromessi, unitamente a un piano di monitoraggio epidemiologico e all'adozione di pratiche agronomiche utili a limitare l'ulteriore diffusione del patogeno».Questo perché la diffusione verificata di «mal secco del limone» delle costiere Amalfitana e Sorrentina, patrimonio Unesco, e della conseguente perdita sia economica che di biodiversità «richiede misure urgenti di contrasto e contenimento della diffusione della malattia che sinora ha compromesso il 25 per cento della superficie dei limoneti».

«Ringrazio gli onorevoli De Luca e Vaccari, anche a nome dei colleghi sindaci e dei tanti agricoltori che stanno vivendo un momento di grande difficoltà a causa della diffusione del mal secco, per l'interessamento manifestato nei confronti del nostro territorio- dice il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica-.Il limone Igp della Costiera Amalfitana non solo è il simbolo dell'agricoltura eroica del nostro territorio ma è un'eccellenza mondiale e va salvaguardato. La diffusione di Plenodomus tracheiphilus, il fungo tracheomicotico che sviluppandosi a scapito delle piante di limone ne causa il disseccamento, va assolutamente arginata anche per evitare di sfiduciare ulteriormente gli agricoltori il cui disincanto comporterebbe nuovi abbandoni dei terrazzamenti con conseguenze devastanti per la tenuta idrogeologica. Per questo a nome dei colleghi sindaci abbiamo convocato per il prossimo 30 luglio, presso la villa comunale di Maiori una riunione con tutti gli enti preposti alla tutela e alla valorizzazione del limone Igp Costa d'Amalfi».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Mal secco in Costiera Amalfitana Mal secco in Costiera Amalfitana

rank: 10686103

Politica

Politica

Trincerone, Pessolano: "Stop ai lavori per il parcheggio di via Capasso, ennesimo pasticcio: Comune proceda tempestivamente nuovo affidamento"

"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...

Politica

Omofobia, Ferrante: «Mozioni Fi in tutti i Comuni campani per debellare odio e garantire diritti»

"Per combattere l'omofobia non servono slogan ma azioni incisive, in grado di coniugare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di intolleranza con l'adozione di interventi sul piano formativo e culturale. Proprio nei giorni scorsi è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea capitolina la mozione...

Politica

Italia Viva propone un corso universitario in pronto soccorso all'ospedale Costa d'Amalfi: «Basta approssimazione, occorre una sanità efficiente»

Italia Viva Costa d'Amalfi rilancia il proprio impegno per il territorio, partendo da un tema cruciale: la sanità pubblica. Il coordinamento locale del partito ha ribadito l'urgenza di investire nella sanità territoriale per garantire servizi adeguati a residenti e turisti della Divina. «Italia Viva...

Politica

Italia Viva rilancia la battaglia per l’Ospedale Costa d’Amalfi: "La sanità non può essere approssimativa in un territorio turistico"

"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno