Tu sei qui: PoliticaMaltempo in Campania: dichiarato lo stato di emergenza, stanziati 2,3 milioni
Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 16:47:39
Il Consiglio dei Ministri, su istanza della Regione, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio della Campania interessato dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei mesi di ottobre e novembre 2019. Stanziati per la Campania 2.357.094,62 euro.
«Come comunicato nei giorni scorsi, la Regione ha richiesto lo stato di emergenza per aiutare le amministrazioni comunali colpite dal maltempo delle scorse settimane. I finanziamenti permetteranno di intervenire sui comuni per il ripristino dei territori delle zone colpite, per interventi di messa in sicurezza immediati e urgenti» ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca.
Come previsto dalla normativa, saranno successivamente stanziate ulteriori risorse per l’attivazione di prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale e alla ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture, pubbliche e private, danneggiate. La Regione provvederà a individuare i primi interventi urgenti. Amalfi Maiori, Praiano e Positano i comuni della Costiera Amalfitana in cui si sono registrati danni maggiori.
>Leggi anche:
Praiano, danni ingenti alla banchina de La Praia: Sindaco chiede stato di calamità [FOTO]
Maiori, ancora danni da mareggiate: chiusa parte del lungomare [FOTO]
Anche a Maiori si fa la conta dei danni: allagati garage e locali del porto turistico [FOTO-VIDEO]
La città ferita: scenario desolante ad Amalfi flagellata dalla mareggiata[FOTO-VIDEO]
Incredibile mareggiata in Costiera Amalfitana: da Maiori ad Amalfi le onde fanno paura [FOTO-VIDEO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 106355109
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...