Tu sei qui: PoliticaMaltempo in Campania: dichiarato lo stato di emergenza, stanziati 2,3 milioni
Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 16:47:39
Il Consiglio dei Ministri, su istanza della Regione, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio della Campania interessato dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei mesi di ottobre e novembre 2019. Stanziati per la Campania 2.357.094,62 euro.
«Come comunicato nei giorni scorsi, la Regione ha richiesto lo stato di emergenza per aiutare le amministrazioni comunali colpite dal maltempo delle scorse settimane. I finanziamenti permetteranno di intervenire sui comuni per il ripristino dei territori delle zone colpite, per interventi di messa in sicurezza immediati e urgenti» ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca.
Come previsto dalla normativa, saranno successivamente stanziate ulteriori risorse per l’attivazione di prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale e alla ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture, pubbliche e private, danneggiate. La Regione provvederà a individuare i primi interventi urgenti. Amalfi Maiori, Praiano e Positano i comuni della Costiera Amalfitana in cui si sono registrati danni maggiori.
>Leggi anche:
Praiano, danni ingenti alla banchina de La Praia: Sindaco chiede stato di calamità [FOTO]
Maiori, ancora danni da mareggiate: chiusa parte del lungomare [FOTO]
Anche a Maiori si fa la conta dei danni: allagati garage e locali del porto turistico [FOTO-VIDEO]
La città ferita: scenario desolante ad Amalfi flagellata dalla mareggiata[FOTO-VIDEO]
Incredibile mareggiata in Costiera Amalfitana: da Maiori ad Amalfi le onde fanno paura [FOTO-VIDEO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 103755105
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....