Tu sei qui: PoliticaManifesti, Forza Italia sta con il sindaco
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 10 maggio 2004 00:00:00
Domani, alle ore 9.30, si riunirà il Consiglio comunale in sessione straordinaria. La richiesta della convocazione è stata formulata da alcuni esponenti dell'opposizione, dopo che la Giunta Messina ha nominato un consulente esterno per verificare se le dichiarazioni degli esponenti politici, le polemiche, i manifesti affissi e gli articoli pubblicati sulla questione delle installazioni delle antenne e sul piano di razionalizzazione delle stesse abbiano procurato grave rischio di allarme sociale, reato punito dall'articolo 664 del Codice Penale. Il legale nominato, l'avvocato Marcello Giani, ha ora il compito di verificare quanto accaduto e se ci siano le condizioni per intentare un procedimento cautelativo per la stessa Amministrazione comunale e legale contro chiunque abbia contribuito a tale fenomeno di allarme sociale. In sostanza, il gruppo che ha fatto richiesta vuole che la Giunta Messina revochi il provvedimento deliberativo che dà incarico al legale di verificare fatti e circostanze. Ma la Giunta Messina non ritornerà certo sui suoi passi. A renderlo noto è il capogruppo di Forza Italia, Renato Salerno: «Siamo con Alfredo Messina: il sindaco ha infatti agito e pensato alla tranquillità ed alla calma della cittadinanza cavese. E ciò lo ha fatto in due fasi. Prima predisponendo un piano di razionalizzazione delle antenne e la conseguente eliminazione di siti abusivi dislocati un po' dappertutto. E dopo ha provveduto con una delibera di Giunta a nominare un consulente legale esterno per evitare che da manifesti o altre pubblicazioni fossero diffusi gratuiti segnali di allarmismo sociale, che avrebbero portato all'alterazione ed allo sconquasso degli equilibri sociali della nostra città». Si riapre, dunque, l'infuocato dibattito sulla questione delle antenne, ma ora con una certezza in più: tutta la maggioranza è compatta intorno al sindaco Messina.
Fonte: Il Portico
rank: 10976105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...