Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaManifesti, il Difensore civico boccia Messina

Politica

Manifesti, il Difensore civico boccia Messina

Inserito da (admin), lunedì 26 aprile 2004 00:00:00

Non si attenuano i toni, né si smorzano le polemiche, per l'iniziativa del sindaco Messina di visionare preventivamente i manifesti politici. Dopo l'alt del centrosinistra e dello stesso centrodestra, anche il Difensore civico, Fabio Armenante, boccia Messina. Il clima politico è incandescente. La polemica ormai non ha più limiti, ha coinvolto tutti (forze politiche, cittadini, associazioni), è approdata in Parlamento attraverso i senatori Manzione e Scalera e l'on. Annunziata. Del problema è stato investito anche il prefetto Laudanna. Oggi è la volta del Difensore civico, l'avv. Fabio Armenante: «Il controllo dei manifesti politici è previsto solo dalle direttive emanate dall'agenzia del territorio della prefettura e sono relative a gravi motivi di ordine pubblico in conseguenza ai fatti dell'11 settembre. In assenza di queste circolari ministeriali, un sindaco non può visionare o controllare manifesti prima della loro affissione. Non rientra nei compiti di un primo cittadino. Non può chiedere la visione dei manifesti in via preventiva. Non credo che il sindaco possa controllare preventivamente l'attività politica, altrimenti si creerebbe una situazione di conflittualità con i principi costituzionali di libertà d'opinione, di espressione e di associazione dei partiti politici sul territorio. Il sindaco deve esercitare il suo mandato nel rispetto della logica paritetica tra pubblica amministrazione e cittadino». Una sonora bocciatura dell'operato del sindaco Messina. I diessini, intanto, chiedono la convocazione del Consiglio comunale con all'ordine del giorno il ritiro della delibera di Giunta con cui si dava incarico all'avv. Marcello Giani di verificare se ricorrano ipotesi di reato a carico di chi, con dichiarazioni, manifesti ed espressioni, produca comportamenti illegittimi relativamente all'affaire antenne. «La delibera - spiega il capogruppo diessino Antonio Armenante - è lesiva della dignità e dei diritti dei cittadini, delle assosciazioni e delle forze politiche». Flora Calvanese mette sotto accusa gli assessori ed i consiglieri di Alleanza Nazionale, ponendo sul banco degli imputati lo stesso Marco Galdi: «Dove erano gli assessori con la mente quando hanno approvato le delibere sul piano e sull'incarico all'avv. Giani? Non si sono resi conto, in particolare per quel che riguarda la delibera all'avv. Giani, che essi stessi erano sotto accusa per aver reso dichiarazioni ed assunto comportamenti contrari a Messina? Sono così asserviti al potere che non si rendono conto di quello che fanno?». E, rivolgendosi a Marco Galdi, continua: «Che senso ha criticare Messina, metterlo sotto accusa, e poi permettere che gli uomini di An gli tengano il cordone? Farebbe meglio l'avv. Galdi a chiedere l'uscita di An dalla Giunta».

Fonte: Il Portico

rank: 10175109

Politica

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno