Tu sei qui: PoliticaMarco Galdi "apre" a Messina
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 1 giugno 2006 00:00:00
Improvvisa svolta nelle strategie politiche in ottica del ballottaggio a Cava de'Tirreni. Marco Galdi, commissario cittadino dell'Udc, "apre" al candidato sindaco Alfredo Messina, anche in considerazione dell'invito lanciato dalla Direzione nazionale dell'Udc a compiere ogni sforzo per salvaguardare l'unità della Casa delle Libertà.
Un'apertura condizionata, ovviamente, al riconoscimento da parte di Messina dei principali punti programmatici sostenuti dall'Udc. Ogni contrapposizione personale (evidente il riferimento a Giovanni Baldi ed Alfredo Messina) dovrà essere responsabilmente accantonata - conclude Galdi - nel caso in cui si raggiungano le dovute convergenze programmatiche.
E l'accordo potrebbe davvero concretizzarsi, dal momento che Alfredo Messina si è dichiarato pronto a condividere totalmente le proposte avanzate, rilevando, quindi, una sostanziale convergenza di obiettivi e priorità.
Resta ora, legittimo, un grande dubbio. E Giovanni Baldi? Come reagirà l'ex presidente del Consiglio comunale? Dalla risposta a tale interrogativo potrebbe dipendere, almeno in parte, l'esito del ballottaggio tra Luigi Gravagnuolo ed Alfredo Messina, in programma domenica 11 giugno.
Il comunicato stampa di Marco Galdi
«In qualità di commissario cittadino dell'UDC prendo atto della disponibilità manifestata da parte degli altri partiti della Casa delle Libertà e del Candidato Sindaco Avv. Alfredo Messina di consentire l'apparentamento con la nostra lista.
Considerato che la Direzione nazionale del Partito ha dato l'indirizzo di compiere ogni sforzo per mantenere unita, anche a livello locale, la Casa delle Libertà, nonché la circostanza per la quale i consensi riportati dalla lista dell'UDC potrebbero risultare determinanti per il successo complessivo del Centro-Destra a Cava de' Tirreni, ritengo necessario verificare con gli altri partiti della Coalizione le possibili convergenze sui principali punti programmatici che hanno caratterizzato la nostra iniziativa politica:
a) razionalizzazione della spesa pubblica e conseguente taglio delle tasse;
b) impegno prioritario del Comune sulle politiche del lavoro, sulle politiche giovanili e sulle politiche sociali;
c) impegno prioritario per la riqualificazione delle zone periferiche e delle Frazioni.
Qualora si raggiungano le necessarie convergenze di natura programmatica, l'UDC dovrà valutare responsabilmente di mettere da parte ogni ragione di contrapposizione personale, per guardare all'interesse supremo della nostra città».
Il commissario cittadino, Prof. Marco Galdi
La risposta di Alfredo Messina
«Ho molto apprezzato la disponibilità manifestata dall'UDC ad aprire un serio confronto programmatico su punti altamente qualificanti il futuro della città, quali sono la razionalizzazione della spesa pubblica ed il conseguente taglio delle tasse; l'impegno prioritario del Comune sulle politiche del lavoro, sulle politiche giovanili e sulle politiche sociali; nonché per la riqualificazione delle zone periferiche e delle Frazioni.
Dopo attenta lettura del programma dell'UDC, sento di poter condividere totalmente le proposte avanzate, rilevando una sostanziale convergenza di obiettivi e priorità.
In particolare quanto alla razionalizzazione della spesa, posso serenamente affermare che residua da attuare la sola fase di completamento delle tante opere pubbliche messe in cantiere; pertanto, lo sforzo economico sostenuto dall'ente nella scorsa consiliatura per avviare il vasto e complesso progetto di trasformazione della città - comprendente anche le spese per incarichi esterni - deve ritenersi per il futuro non più necessario.
Impegno della futura amministrazione di Centro-destra, cui si spera potrà partecipare a pieno titolo la compagine dell'UDC ed il suo Candidato a Sindaco, Dott. Giovanni Baldi, sarà ora quello di lavorare al completamento delle iniziative realizzate e già condivise da tutti i partiti del Centro-Destra, nonché di creare quel clima di comunità, necessario per coinvolgere tutti i cittadini, specialmente le nuove generazioni, nel più complessivo sforzo di riqualificazione e rilancio della nostra amata città».
Avv. Alfredo Messina
Fonte: Il Portico
rank: 10756109
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...