Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMarco Galdi "apre" a Messina

Politica

Marco Galdi "apre" a Messina

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 1 giugno 2006 00:00:00

Improvvisa svolta nelle strategie politiche in ottica del ballottaggio a Cava de'Tirreni. Marco Galdi, commissario cittadino dell'Udc, "apre" al candidato sindaco Alfredo Messina, anche in considerazione dell'invito lanciato dalla Direzione nazionale dell'Udc a compiere ogni sforzo per salvaguardare l'unità della Casa delle Libertà.
Un'apertura condizionata, ovviamente, al riconoscimento da parte di Messina dei principali punti programmatici sostenuti dall'Udc. Ogni contrapposizione personale (evidente il riferimento a Giovanni Baldi ed Alfredo Messina) dovrà essere responsabilmente accantonata - conclude Galdi - nel caso in cui si raggiungano le dovute convergenze programmatiche.
E l'accordo potrebbe davvero concretizzarsi, dal momento che Alfredo Messina si è dichiarato pronto a condividere totalmente le proposte avanzate, rilevando, quindi, una sostanziale convergenza di obiettivi e priorità.
Resta ora, legittimo, un grande dubbio. E Giovanni Baldi? Come reagirà l'ex presidente del Consiglio comunale? Dalla risposta a tale interrogativo potrebbe dipendere, almeno in parte, l'esito del ballottaggio tra Luigi Gravagnuolo ed Alfredo Messina, in programma domenica 11 giugno.

Il comunicato stampa di Marco Galdi
«In qualità di commissario cittadino dell'UDC prendo atto della disponibilità manifestata da parte degli altri partiti della Casa delle Libertà e del Candidato Sindaco Avv. Alfredo Messina di consentire l'apparentamento con la nostra lista.
Considerato che la Direzione nazionale del Partito ha dato l'indirizzo di compiere ogni sforzo per mantenere unita, anche a livello locale, la Casa delle Libertà, nonché la circostanza per la quale i consensi riportati dalla lista dell'UDC potrebbero risultare determinanti per il successo complessivo del Centro-Destra a Cava de' Tirreni, ritengo necessario verificare con gli altri partiti della Coalizione le possibili convergenze sui principali punti programmatici che hanno caratterizzato la nostra iniziativa politica:
a) razionalizzazione della spesa pubblica e conseguente taglio delle tasse;
b) impegno prioritario del Comune sulle politiche del lavoro, sulle politiche giovanili e sulle politiche sociali;
c) impegno prioritario per la riqualificazione delle zone periferiche e delle Frazioni.
Qualora si raggiungano le necessarie convergenze di natura programmatica, l'UDC dovrà valutare responsabilmente di mettere da parte ogni ragione di contrapposizione personale, per guardare all'interesse supremo della nostra città».
Il commissario cittadino, Prof. Marco Galdi

La risposta di Alfredo Messina
«Ho molto apprezzato la disponibilità manifestata dall'UDC ad aprire un serio confronto programmatico su punti altamente qualificanti il futuro della città, quali sono la razionalizzazione della spesa pubblica ed il conseguente taglio delle tasse; l'impegno prioritario del Comune sulle politiche del lavoro, sulle politiche giovanili e sulle politiche sociali; nonché per la riqualificazione delle zone periferiche e delle Frazioni.
Dopo attenta lettura del programma dell'UDC, sento di poter condividere totalmente le proposte avanzate, rilevando una sostanziale convergenza di obiettivi e priorità.
In particolare quanto alla razionalizzazione della spesa, posso serenamente affermare che residua da attuare la sola fase di completamento delle tante opere pubbliche messe in cantiere; pertanto, lo sforzo economico sostenuto dall'ente nella scorsa consiliatura per avviare il vasto e complesso progetto di trasformazione della città - comprendente anche le spese per incarichi esterni - deve ritenersi per il futuro non più necessario.
Impegno della futura amministrazione di Centro-destra, cui si spera potrà partecipare a pieno titolo la compagine dell'UDC ed il suo Candidato a Sindaco, Dott. Giovanni Baldi, sarà ora quello di lavorare al completamento delle iniziative realizzate e già condivise da tutti i partiti del Centro-Destra, nonché di creare quel clima di comunità, necessario per coinvolgere tutti i cittadini, specialmente le nuove generazioni, nel più complessivo sforzo di riqualificazione e rilancio della nostra amata città».
Avv. Alfredo Messina

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Marco Galdi, commissario cittadino dell'Udc Marco Galdi, commissario cittadino dell'Udc
L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina

rank: 10196109

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno