Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMargherita, ultimatum a Gravagnuolo

Politica

Margherita, ultimatum a Gravagnuolo

Inserito da (admin), lunedì 3 luglio 2006 00:00:00

È scontro ormai tra il gruppo consiliare della Margherita ed il sindaco Luigi Gravagnuolo ed il resto della coalizione. Fuoco di sbarramento alla vigilia della prima seduta del Consiglio comunale. Lanciato un ultimatum: o la firma subito dell'accordo complessivo o il gruppo consiliare del fiorellino si sentirà libero. Si aprono nuovi scenari e si avvertono serie preoccupazioni di governabilità. La situazione ha avuto un'impennata improvvisa, malgrado la mediazione del neo commissario della sezione cittadina della Margherita, Giancarlo Accarino: riproposte le richieste del partito, con la piena disponibilità a superare i dubbi e le perplessità di questi giorni. «La Margherita è partito di governo della città, lo testimonia il voto popolare raccolto. È il primo partito della coalizione, Antonio Barbuti è il più votato in assoluto, Gianpio De Rosa il secondo ed a loro fanno seguito altri che hanno reso tutta la lista vincente», ribadiscono dal fiorellino.

La situazione è precipitata all'indomani del tavolo del centrosinistra di venerdì sera. I partiti, ad esclusione della Margherita, avevano condizionato la firma e la conclusione dell'accordo all'elezione del presidente del Consiglio comunale e dei revisori dei conti. A nulla sono valse le argomentazioni della delegazione del partito di Rutelli, la coalizione faceva quadrato. L'atmosfera è diventata tesa subito dopo, quando i consiglieri comunali della Margherita hanno appreso la conclusione del tavolo. Rabbia e disappunto si leggeva nei volti di tutti. Non si comprendeva il senso politico di quella posizione così dura e poco giustificabile sul piano politico. Qualcuno ha pensato che forse il temuto braccio di ferro, oggi sempre più forte tra i diessini e gli uomini della Margherita altrove, è più che reale ed i contraccolpi si avvertono anche a Cava.

La risposta di Barbuti, De Rosa, Cioffi, Fasano, Scarlino, Baldi, non si è fatta attendere. Hanno consegnato al sindaco un durissimo documento, nel quale hanno ribadito da una parte la volontà di essere parte integrante della coalizione e dall'altra il disappunto per la decisione di voler stravolgere un corretto e legittimo andamento delle trattative. Avvertono: se non si arriverà alla firma ed alla conclusione complessiva dell'accordo prima della seduta del 5 luglio, il gruppo consiliare della Margherita si sentirà sciolto. Lo scontro è anche sulla modulazione delle deleghe: oltre ai 3 assessori, di cui uno con la delega di vicesindaco, le deleghe all'Urbanistica, Cultura, Sport, Spettacolo e Pubblica istruzione. Ma il discorso avanzato dalla Margherita, condiviso, anche se non apertamente, dall'intero tavolo, riguarda l'assegnazione complessiva del sottogoverno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10696107

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...