Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMatera risponde a Iannone: «Tutte le forze politiche sono state carnefici del Tribunale di Sala Consilina»

Politica

Politica, Sala Consilina, Tribunale, soppressione

Matera risponde a Iannone: «Tutte le forze politiche sono state carnefici del Tribunale di Sala Consilina»

«Spiace constatare, leggendo la nota del Senatore Iannone, come una questione così delicata come quella del Tribunale di Sala Consilina diventi oggetto di strumentalizzazione politica». È quanto afferma il Consigliere Regionale della Campania Corrado Matera, che evidenzia come il Foro di Giustizia del Vallo di Diano e la battaglia per la sua riapertura siano sempre stati al centro della sua azione politica

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 maggio 2023 12:49:55

«Spiace constatare, leggendo la nota del Senatore Iannone, come una questione così delicata come quella del Tribunale di Sala Consilina diventi oggetto di strumentalizzazione politica». È quanto afferma il Consigliere Regionale della Campania Corrado Matera, che evidenzia come il Foro di Giustizia del Vallo di Diano e la battaglia per la sua riapertura siano sempre stati al centro della sua azione politica.

«Fin da quando nel lontano 2012 - ricorda - è stata assunta dal Governo Monti (governo Monti sostenuto dal centro sinistra e dal centro destra) la scelta scellerata di rivedere la geografia giudiziaria soprattutto a Sud di Salerno, non ho lesinato dure critiche a nessun partito o schieramento politico. In seguito, ho puntualmente e ripetutamente evidenziato gli effetti disastrosi e fallimentari causati della soppressione del Tribunale di Sala Consilina, che è stato, addirittura, accorpato ad un distretto di Corte di Appello, afferente ad altra Regione (Basilicata)».

Per Matera è evidente che la soppressione del Tribunale di Sala Consilina (caso nazionale) rappresenta un errore legislativo grave compiuto in spregio alla legge madre che, inevitabilmente, ha prodotto effetti disastrosi e fallimentari ai danni delle comunità interessate. «Va, dunque, nella direzione giusta la posizione del Ministro Nordio - sottolinea il consigliere regionale originario di Teggiano - di rimettere mano alla Geografia Giudiziaria, nella chiave della Giustizia di Prossimità. E in questo senso è con spirito costruttivo che voglio informare il Viceministro Sisto (che di recente ha parlato di «assenza di progetti e di esigenza di trovare fondi») che per Sala Consilina la struttura già esiste ei fondi verranno garantiti dalla Regione Campania».

Matera ha provveduto ad inoltrare ai parlamentari della Campania, compreso il Sen. Iannone, la nutrita documentazione relativa ad audizione di qualificati portatori di interessi. «Sono atti concreti - chiarisce - che dimostrano come si sia verificato in Italia uno tra i più gravi scandali legislativi. Non si è trattato, quindi, di «una semplice letterina», ma di documentazione puntuale frutto di mesi di impegno, che dovrebbe imporre al Parlamento di intervenire per rimediare ad un errore che con la complicità di tutte le forze politiche (centro sinistra e centro destra) si è consumato a danno di una comunità».

Per Matera quella per il ripristino del Tribunale è una battaglia di giustizia e di civiltà che deve avere un orizzonte trasversale, al di là dei colori politici e delle polemiche sterili, che necessita di uno sforzo comune di responsabilità, per ridare dignità ad un territorio e ad una comunità che meritano giustizia. Un impegno al quale nessuno dovrà sottrarsi.

«Con orgoglio posso affermare - chiarisce ancora il Consigliere della Regione Campania - che grazie alla mia Proposta di Legge, concordata con le altre regioni interessate ed approvata dal Consiglio Regionale della Campania, si è riaccesa l'attenzione su un errore legislativo che grida giustizia da ben 10 anni! E va precisato che la proposta di legge è stata approvata all'unanimità, trovando la totale condivisione di tutte le forze politiche, comprese quelle del centrodestra. Credo di aver fatto, nella qualità di Consigliere regionale, quello che potevo e avevo il dovere di fare. Oggi, che è tutto rimesso al Parlamento nazionale, invito anche il Sen. Iannone a sostenere questa battaglia di fondamentale importanza per il nostro territorio. Nello stesso tempo, ho già chiesto al viceministro Sisto un incontro per presentargli tutte le garanzie e le progettualità concrete, compresi gli aspetti relativi ai fondi, per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina».

 

Leggi anche:

Ripristino tribunali soppressi, Corrado Matera: «Iniziata la discussione in Senato, Sala Consilina caso nazionale»

Tribunale di Sala Consilina, Iannone (FdI): «Parlano quelli che lo hanno chiuso»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108112100

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...