Tu sei qui: PoliticaMatrimonio finito e la famiglia della sposa aggredisce l’ex genero
Inserito da (Redazione), mercoledì 16 gennaio 2019 10:42:56
E' finito nel peggiore dei modi il matrimonio tra una coppia di giovani sposi salernitani che ora potrebbe avere un epilogo in tribunale. Quattro persone, una donna scafatese, accompagnata dal marito, dalla figlia e da un fabbro, circa due anni fa, il 13 febbraio del 2017 si resero protagonisti di un raid punitivo nei confronti dell'ex genero.
Ora i quattro rischiano il giudizio davanti al giudice monocratico del tribunale di Nocera Inferiore, con le accuse a vario titolo di danneggiamento, violazione di domicilio e minacce in concorso.
Tutto nasce dal matrimonio tra i due giovani: la convivenza era infatti cessata di colpo per decisione dell'uomo, il quale, dopo aver ottenuto la separazione a breve distanza dalla celebrazione del matrimonio, aveva anche il pieno titolo della proprietà della casa, con una sorta di nulla osta per quanto riguarda ogni dovere rispetto alla coniuge, come sancito dalla legge.
Lei, stando a quanto sosteneva l‘ex marito - scrive SalernoToday -, si era già allontanata dal tetto coniugale, senza mai averne ottenuto residenza. L'ex marito aveva inviato alla ragazza comunicazione per sgomberare l'immobile da ogni bene di sua proprietà, con termine di dieci giorni, perché «l'immobile spetta al coniuge proprietario, in assenza di figli, senza che il giudice debba pronunciarsi in merito».
L'uomo aveva ricevuto numerose molestie e insulti dalla madre della sua allora sposa, fin dall'annullamento del matrimonio: da qui la decisione di cambiare la serratura, non avendo senso, scriveva lui stesso nella denuncia, ogni «coabitazione forzata». I quattro sono finiti a processo.
Fonte: Salerno Today
Fonte: Il Portico
rank: 105345108
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...