Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMattarella ha giurato sulla Costituzione e ha auspicato «una nazione più unita, più giusta e più moderna»

Politica

Italia, Quirinale, Capo dello Stato, Mattarella, giuramento, insediamento

Mattarella ha giurato sulla Costituzione e ha auspicato «una nazione più unita, più giusta e più moderna»

Oggi, 3 febbraio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento riunito in seduta comune

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 3 febbraio 2022 16:45:31

«Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costituzione». Con questa formula, alle 15.30 di oggi, 3 febbraio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento riunito in seduta comune, integrato dai delegati regionali che hanno partecipato all'elezione.

Il Presidente Mattarella, al suo arrivo a Palazzo Montecitorio, è stato accolto dal Presidente della Camera, Roberto Fico, e dal Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Nell'Aula di Montecitorio il Presidente Fico ha dichiarato aperta la seduta ed ha invitato il Capo dello Stato a prestare giuramento a norma dell'art.91 della Costituzione. Il Presidente Mattarella ha quindi pronunciato la formula di giuramento e rivolto il messaggio di insediamento.

«Per me è una nuova chiamata, inattesa, alla responsabilità, alla quale tuttavia non posso e non ho inteso sottrarmi»: sono state le sue prime parole nel pronunciare il discorso di insediamento. Mattarella, poi ha delineato l'identikit del Paese che tutti insieme gli italiani sono chiamati a costruire, «un Paese che cresca in unità, una nazione più giusta, più moderna, intensamente legata ai popoli amici che ci attorniano». Un Paese dove «le disuguaglianze vengano meno» e che possa offrire opportunità per i giovani, di studio e di occupazione.

Un discorso durato 38 minuti e interrotto per 52 volte dagli applausi dei grandi elettori. Tra i temi l'obiettivo di rilanciare il ruolo dell'Italia nell'Ue.

Successivamente, il Capo dello Stato, dopo l'esecuzione dell'Inno nazionale, ha passato in rassegna il reparto d'onore schierato con bandiera e banda su Piazza Montecitorio. A seguire lo spostamento in corteo lungo via del Corso verso l'Altare della Patria per rendere omaggio al milite ignoto. Ad accoglierlo, alla base della scalinata, il capo di Stato maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e alcuni drappelli militari in alta uniforme in rappresentanza delle diverse armi della difesa. Le note della Canzone del Piave hanno accompagnato il presidente della Repubblica nella salita al saccello del milite ignoto. I corazzieri gli hanno consegnato la corona, che Mattarella ha depositato davanti alla fiamma perpetua che ricorda tutti i soldati morti per la patria.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109814106

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...