Tu sei qui: PoliticaMediazione fallita, An all'opposizione
Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2004 00:00:00
Svolta nella crisi a Palazzo: il coordinamento cittadino di An sancisce il passaggio all'opposizione e presenta la richiesta di convocazione del Consiglio comunale. Nella serata di ieri, la delegazione cittadina dell'Udc ha incontrato il commissario provinciale Iannaccone. Si prepara il tavolo provinciale della Casa delle Libertà, dopo l'incontro di martedì tra Cirielli e Cuomo, conclusosi con un nulla di fatto. Ed intanto, l'esaltata unità del gruppo consiliare azzurro incassa il primo scivolone in Commissione consiliare alla Viabilità, dove i componenti di Forza Italia si spaccano sul voto. Sempre più in salita, dunque, la soluzione della crisi dell'Amministrazione Messina. An decide di rimanere all'opposizione. «Purtroppo, abbiamo dovuto constatare che non esistono le condizioni per un ritorno, né si sta lavorando per ricreale. Alla città dobbiamo una risposta seria», spiega le ragioni Fortunato Palumbo. E già nella mattinata di ieri, con la firma dei 6 consiglieri di An, è stata presentata la richiesta di convocazione del Consiglio comunale. Ormai è rottura definitiva tra An ed il sindaco Messina, nonostante il da farsi dei vari Barbuti, Petrillo e dello stesso Cuomo. Nella serata di ieri, intanto, il direttivo ed il gruppo dell'Udc hanno incontrato il commissario provinciale Iannaccone per fare il punto sulla complessa situazione. «Non si può far finta che niente è successo - incalza Carmine Salsano - come non può essere messa in soffitta l'esperienza politica con Messina». E mentre si prepara il tavolo provinciale della Casa delle Libertà, riaffiorano i contrasti nel gruppo consiliare azzurro. Nella Commissione consiliare alla Viabilità i componenti di Forza Italia si spaccano. Giuseppe Apicella ed Antonio Ventrello votano contro il provvedimento proposto dal presidente azzurro, Renato Salerno, di ripristinare il senso unico in via Oreste Di Benedetto. L'episodio è stato stigmatizzato dal consigliere forzista Gerardo Baldi, che tra l'altro si era fatto promotore di una petizione popolare dopo i tanti incidenti verificatisi lungo la strada.
Fonte: Il Portico
rank: 10076109
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...