Tu sei qui: PoliticaMedvedev agli europei: "Alle urne punite i vostri governi". E scoppia la bufera politica
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 18 agosto 2022 22:06:42
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa Dmitri Medvedev ha consigliato ai cittadini dell'Unione europea di pretendere dai "loro idioti" governi spiegazioni sul rifiuto del gas russo e l'interruzione delle relazioni con Mosca.
"Vorremmo vedere i cittadini europei esprimere non solo una silenziosa insoddisfazione per le azioni dei loro governi, ma dire anche qualcosa di più chiaro.
Ad esempio, chiamarli a rendere conto, punirli per la loro palese stupidità", ha scritto su Telegram l'ex presidente russo.
E ha proseguito: "Se il prezzo della democrazia è il freddo in casa e i frigoriferi vuoti, tale democrazia è per dei pazzi", ha denunciato Medvedev.
La crisi dei governi europei - compreso quello italiano - 'non è chiaramente la fine'.
E ha proseguito: "I voti degli elettori sono una potente leva di influenza anche sui politici più congelati. Quindi agite, vicini europei! Non rimanete in silenzio".
Non sono mancate le reazioni da parte dei politici italiani sulle esternazioni di Medvedev: da Di Maio a Salvini, da Conte a Della Vedova, da Gelmini a De Luca, ogni leader di partito ha rilasciato proprie dichiarazioni sulle esternazioni dell'ex presidente russo.
Mentre Di Maio dichiara: "Su ingerenze Russia, Salvini e Conte tacciono", lo stesso Salvini aveva respinto al mittente ogni accusa, dichiarando: "Non contano tweet, ma voto degli italiani"; lo stesso Conte ha poi dichiarato: "Intromissione Medvedev, inopportuna e pericolosa".
Anche la Russia irrompe nella campagna elettorale.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10496107
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...