Tu sei qui: PoliticaMeeting di Rimini, i leader politici discutono di un tetto europeo al prezzo del gas
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 23 agosto 2022 19:03:04
Da sempre il palcoscenico del Meeting di Comunione e Liberazione che si tiene a Rimini ospita personalità politiche - e non solo - per dialogare e discutere sui temi di stretta attualità: nella giornata odierna diversi leader politici tra i tanti argomenti su cui si sono confrontati, hanno discusso anche di quella che è una delle preoccupazioni maggiori dei cittadini italiani ed europei, rappresentato dal prezzo del gas in aumento.
Secondo Luigi Di Maio presidente degli Esteri del dimissionario governo Draghi:
"Oggi ci sono questioni inedite come il prezzo dell'energia, con le bollette che non sono sostenibili. Non possiamo aspettare il nuovo governo per risolvere questo problema: tra settembre e ottobre dobbiamo vincere in Ue la battaglia sul prezzo massimo al tetto del gas. Abbiamo fatto accordi per ridurre la dipendenza dal gas russo dal 40% a 15%. Ma oggi il prezzo è di 300 euro a megawattora, prima della crisi era 40. Vuol dire che si sta speculando, in una borsa ad Amsterdam si gioca sulla vita delle persone. Io credo che si possa essere insieme in questa battaglia".
Enrico Letta, segretario del Pd torna a sollecitare un intervento italiano sul tetto del prezzo del gas, da determinare in sede interna per almeno 12 mesi, in parallelo con l'azione portata avanti dal nostro Paese in sede Ue. Una ricetta che Meloni contesta:
"Sono favorevolissima al price cap a livello europeo, attenzione a fissarlo in Italia, perché le società che gestiscono l'energia in Italia "sono quotate in borsa e non nazionalizzate, quindi che facciamo mettiamo noi i soldi poi per far comprare a cento l'energia ai paesi Ue con cui siamo interconnessi?".
Ha poi preso la parola Maurizio Lupi leader di Noi Moderati affermando:
"Quella dell'energia è un'emergenza più grave del covid, a settembre rischiano di non riaprire tantissime imprese. Serve il tetto, serve il medio e lungo termine, ma serve immediatamente un provvedimento straordinario e speciale, e Draghi lo può fare con il contributo di tutti i partiti, per far vivere e sopravvivere le piccole e medie imprese".
Domani al meeting è atteso Mario Draghi.
Fonte foto: Flickr
Fonte: Positano Notizie
rank: 10016102
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...