Tu sei qui: PoliticaMeloni pronta a impugnare la legge del terzo mandato in Campania: «Una questione di principio»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 16:38:20
Il dibattito sul terzo mandato per i presidenti regionali si intensifica. Giorgia Meloni, in conferenza stampa, ha comunicato che il Consiglio dei Ministri si appresta a impugnare la legge della Campania che permetterebbe a Vincenzo De Luca un terzo mandato consecutivo.
"Abbiamo esaminato attentamente la questione e crediamo che riguardi un principio fondamentale a livello nazionale", ha spiegato la premier. Nonostante la legge sia stata approvata a livello regionale, il governo centrale sostiene che la questione del numero dei mandati debba essere regolata a livello statale, per mantenere coerenza con le normative esistenti riguardanti i limiti ai mandati dei sindaci e altre cariche pubbliche. Questa mossa segue anche le controversie sorte dopo le posizioni espresse dai governatori di Veneto e Lombardia, Luca Zaia e Attilio Fontana, che si sono mostrati contrari ai limiti di mandato.
"È essenziale che ci sia coerenza nelle regole che governano tutte le istituzioni", ha dichiarato la premier, sottolineando la necessità di un approccio uniforme. "In maggioranza non c'è un'unica posizione, non c'è accordo. Io penso sarebbe incoerente rispetto a quello che riguarda i sindaci e al fatto che nella riforma del premierato abbiamo messo il limite ai mandati. Non possiamo avere una regola per alcuni e un'altra per altri. Questo minerebbe l'integrità delle nostre istituzioni".
Il senatore salernitano Antonio Iannone (Fratelli d'Italia) ha espresso il suo pieno appoggio alla decisione: "Il Presidente Meloni ha argomentato che l'approfondimento tecnico-giuridico ha concluso che si tratta di materia statale. Si tratta di un atteggiamento serio che non valuta le azioni per convenienza politica". Iannone ha criticato duramente il governatore campano, accusandolo di aver forzato il passaggio della legge "in una visione sovietica in cui tutto si può cambiare a seconda delle necessità personali prima ancora che politiche", mirando solo a risolvere personalmente il suo problema di eleggibilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100011106
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...