Tu sei qui: Politica«Meno chiacchiere da bar, noi sempre in prima linea contro la Galleria». La nota dei consiglieri di “Minori per tutti”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 gennaio 2024 14:44:30
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata alla nostra redazione dai gruppo consiliare di minoranza "Minori per tutti" , formato da Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo, a proposito della Galleria Maiori-Minori.
In questa settimana si è scritto e si è detto tantissimo sulla Galleria come non si è mai fatto prima. Sui portali online sono comparsi fiumi di parole e i filmati tiktok e i vari stati sui social hanno deliziato allegramente le nostre giornate. Abbiamo assistito ad autocelebrazioni di politicanti di bassa lega sui social, dalla credibilità ormai azzerata che non azzeccano una sola virgola sulla tematica e riempiono le orecchie delle persone di continue sciocchezze e invenzioni, creando narrative mai esistite ed elemosinando attenzioni elettorali dappertutto. Abbiamo scorto persone che in questi mesi hanno cambiato idea sull'opera e con onestà intellettuale hanno fatto ammenda, ben venga il loro aiuto e sostegno. Abbiamo letto articoli da parte di persone che non hanno mai chiuso i conti con il proprio passato e addirittura puntano l'indice contro l'opposizione: "meno chiacchiere da bar". In pratica la responsabilità dell'opera in fin dei conti è della minoranza, no di un'amministrazione che fa le scelte e governa il paese, molto comoda come prospettiva e anche molto povera di principi questo pensiero.
Il nostro gruppo di minoranza è sempre stato in prima linea in questa battaglia. Dal 2020 al 2023 abbiamo raccolto quasi 1000 firme tra minoresi e non, inviate a ben 26 enti: ministeri, regione, istituiti e associazioni e sempre nel 2023 siamo riusciti ad ottenere un Regolamento per la funzione dei referendum, interfacciandoci con la maggioranza e facendole pressione costantemente nel tempo. Non è il miglior dei regolamenti, (la maggioranza cambiò radicalmente la nostra bozza) ma siamo riusciti ad ottenere un importante strumento per la partecipazione attiva dei cittadini. E ovviamente sia per le firme che per il referendum gli ostacoli non sono stati pochi, prima fra tutti il consigliere che si "autoappunta" sul petto "medaglie deliranti e fantasiose" per soddisfare il proprio smisurato ego.
In tutto questo, una nota positiva va a chi ha partecipato alla manifestazione/passeggiata di martedì sera, espressione chiara di un dissenso che supera i confini di Minori e Maiori, visto la partecipazione numerosa di persone di altri paesi. Sarebbe opportuno non perdere questo entusiasmo che si è creato e ci permettiamo con estrema umiltà, di suggerire ai promotori della serata di creare un'organizzazione che prenda delle decisioni chiare e nette in merito alle partecipazioni alle riunioni. Auspichiamo aperte a tutti e non solo a persone che pretendono un continuo consenso elettorale o alla ricerca di visibilità e che cercano di dare una "casacca" politica e ideologica a un movimento spontaneo e civile e possibilmente apolitico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101417104
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...