Tu sei qui: PoliticaMessina caccia gli assessori di An
Inserito da (admin), lunedì 4 ottobre 2004 00:00:00
Il sindaco Messina, dopo 48 ore dallo strappo di An in Consiglio comunale, ritira le deleghe alla delegazione di Cirielli. Sorpresa nello stesso Palazzo. Bocche cucite in An, solo il presidente Cirielli definisce l'atto una cosa grave. Dunque, Messina mette fine alla telenovela della verifica con un atto forte: fuori dalla Giunta Pasquale Santoriello, Fabio Siani e Luigi Napoli. Il primo cittadino ritira le varie deleghe assegnate e volta pagina nel rapporto con An. Eppure, solo giovedì aveva affidato ai suoi due fedelissimi colonnelli, Pasquale Petrillo, ex capo dello staff, e Luigi Durante, suo segretario particolare, la missione esplorativa per verificare i margini di manovra per una ricomposizione della rottura. Lo stesso Petrillo è sorpreso. «Devo incontrare il sindaco e capire, intanto continuerò con l'amico Durante ad individuare strumenti e modi per riorganizzare la Casa delle Libertà». Messina è sereno: «An non condivideva più il mio progetto, cioè quello su cui la città ha espresso un forte consenso. Di qui il suo distacco». Un gesto, il suo, che certamente segna la fine della possibilità di una sua ricandidatura voluta dall'intero Polo. In Forza Italia c'è una frangia non convinta di un ritorno di Messina a Palazzo, mentre nell'Udc continua la battaglia di Canna perché solo a fine legislatura ci si debba esprimere. In pochi mesi, dunque, si è verificato quanto affermato da Pasquale Petrillo nella sua lettera di dimissioni: «La politica è già morta e sarà cosa ardua a resuscitarla». Petrillo vedeva svanito un sogno. Il gesto del ritiro delle deleghe è stato studiato con arte e scientifica freddezza e ciò fa pensare che Messina sa quello che vuole e fa giustizia di quanti affermano che sia stato spinto dallo stesso Cuomo per rendere uno schiaffo a Cirielli nella sua città.
Fonte: Il Portico
rank: 10626102
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato i rappresentanti del Comune di Paola (Cosenza) per le opere infrastrutturali strategiche per il territorio calabrese. Durante la riunione, il ministro ha confermato l'impegno per la realizzazione...
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato ieri il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. L'approvazione si basa su un'ampia documentazione istruita e sottoposta dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Alla...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...